FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo: 11 marzo con vento forte e raffiche di tempesta, domani arriva aria più fredda

Al via un weekend con condizioni meteo per lo più stabili, ma oggi attenzione al vento forte: possibili raffiche oltre i 100 km orari! Domani l'afflusso di aria più fredda farà calare temporaneamente le temperature
Previsione11 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Marzo 2023 - ore 06:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

La perturbazione che ieri ha coinvolto il Centro-Sud si è già allontanata, consentendo un rapido ritorno a condizioni meteo stabili che avranno la meglio in gran parte d’Italia nel corso del weekend dell'11 e 12 marzo. La ventilazione tuttavia resterà decisamente sostenuta soprattutto nella giornata di oggi e in particolare intorno alle Isole maggiori, con raffiche localmente di tempesta: fino ad allora le temperature si manterranno sensibilmente oltre la norma, con punte anche oltre i 20 gradi (in questo caso tipiche di metà maggio).

Per domani, invece, si conferma un temporaneo calo termico, più apprezzabile sulle regioni settentrionali e adriatiche: la responsabile sarà la coda di un fronte freddo in scivolamento sui Balcani che lambirà appena la Penisola, associata ad un po’ di variabilità e a isolate precipitazioni tra il medio Adriatico e il Sud.

Un peggioramento più consistente si profila, invece, tra la fine di lunedì e martedì, per il passaggio di una più attiva perturbazione nord atlantica, con alcune precipitazioni che questa volta anche coinvolgeranno anche le regioni settentrionali.

Le previsioni meteo per sabato 11 marzo

Oggi al Nord il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, a parte un po’ di nuvole innocue di passaggio al mattino e una maggiore nuvolosità addossata alle Alpi occidentali di confine, associata a nevicate oltre i 1.500-1.900 metri. Nuvolosità variabile al Centro-Sud, con un cielo tra il parzialmente nuvoloso e il molto nuvoloso: qualche pioggia, debole e isolata, sarà possibile sulla Calabria tirrenica.

Temperature sensibilmente oltre la norma, con valori massimi in aumento al Nord-Ovest e sulle Isole dove si potranno superare i 20 gradi; valori in lieve calo al Nord-Est. Venti da tesi a burrascosi di Maestrale o da ovest all’estremo Sud, sulle Isole e sui mari prospicienti, con raffiche di tempesta (anche oltre i 100 Km/h) tra Sardegna e Sicilia. Mari: fino ad agitati quelli di ponente.

Le previsioni meteo per domenica 12 marzo

Domani tempo in prevalenza soleggiato al Nord, su Toscana, Umbria, Marche e Sardegna, salvo qualche annuvolamento modesto e passeggero a inizio giornata nelle Alpi e al Nord-Est. Tempo molto più variabile nel resto del Paese, con alcune isolate brevi piogge: precipitazioni più probabili su Calabria meridionale e nord-est della Sicilia, in mattinata anche nelle zone interne tra Abruzzo, Molise, Irpinia Basilicata e Puglia, ma con successivi ampi rasserenamenti. Locali brevi rovesci possibili anche nel basso Lazio.

Temperature massime in sensibile diminuzione al Nord e sulle regioni adriatiche, altrove le variazioni saranno poco apprezzabili, con un clima ancora molto mite. Venti: settentrionali, moderati o tesi al Sud, localmente forti intorno alle Isole dove i mari resteranno molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
  • Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre

    Il vortice ciclonico insiste sul Sud Italia: giovedì forte maltempo, con rischio di temporali intensi, allagamenti e criticità. È allerta
  • Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre

    Insiste il maltempo: nelle prossime ore rischio di piogge e temporali intensi soprattutto al Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16
    Previsione15 Ottobre 2025

    Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16

    Il vortice ciclonico non molla la presa: anche giovedì sarà alto il rischio di forte maltempo soprattutto in Sicilia e nelle regioni meridionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 14:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154