FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 11 giugno instabile soprattutto al Nord e al Sud: le zone a rischio temporali

Tempo instabile sull'Italia per l'assenza dell'alta pressione: rischio temporali al Nord e al Sud. Clima estivo. Le previsioni meteo dell'11 giugno
Previsione11 Giugno 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione11 Giugno 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Prosegue l'assenza di una struttura di alta pressione sull’area mediterranea e nell’Europa meridionale. Gli anticicloni, infatti, continuano a posizionarsi alle alte latitudini lasciando l’Italia esposta a correnti instabili, a tratti perturbate. Nelle prossime ore si allontanerà la perturbazione n.3 transitata lentamente in questi ultimi due giorni. Per quel che riguarda le temperature, non si prevedono grandi cambiamenti rispetto ai giorni passati, con valori che resteranno nel complesso vicini alle medie di inizio estate; non si intravede per ora lo spettro della prima ondata di caldo dell’estate. Sembra molto probabile che anche nel corso della prossima settimana sul Mediterraneo e sull’Europa centrale insista questo tipo di circolazione atmosferica, dominata da una circolazione di bassa pressione capace di mantenere sempre attiva l’instabilità con il rischio di piogge e temporali in molte zone del nostro Paese. In particolare, i dati attuali evidenziano la possibilità dell’arrivo a metà settimana, tra mercoledì e giovedì, di una nuova e intensa perturbazione che sembrerebbe coinvolgere le regioni centro-meridionali.

Le previsioni meteo per domenica 11 giugno

Al mattino locali piogge o rovesci sul medio-basso Adriatico; in tarda mattinata aumenta l’instabilità nelle zone montuose del Sud. Nel corso del pomeriggio sviluppo di rovesci e temporali su Alpi, Piemonte, Appennino settentrionale, zone interne del Centro-Sud con parziale coinvolgimento dell’area del Golfo di Taranto Temperature in lieve rialzo al Nord e su parte del Centro; valori per lo più fra 25 e 28 gradi con locali punte di 29-30. Venti generalmente deboli, salvo temporanee raffiche durante i temporali e moderati rinforzi di Maestrale sui mari del Centro-Sud, di Bora sull’alto Adriatico. Un po’ mossi il Canale di Sicilia e il Canale di Sardegna, per lo più poco mossi i restanti bacini.

Le previsioni meteo per lunedì 12 giugno

Ampie zone soleggiate sull’alto Adriatico, nelle due Isole maggiori e dal pomeriggio anche sulle coste centrali adriatiche. Nubi sparse nelle altre zone con rovesci e temporali in sviluppo specie da metà giornata su Alpi, Nord-Ovest, zone interne del Centro-Sud e localmente sulle coste intorno al Golfo di Taranto. In serata l’instabilità persiste al Nord. Temperature massime in lieve calo al Nord, senza variazioni di rilievo altrove; valori per lo più tra 24 e 27 gradi con punte di 28-29 gradi. Venti da deboli a moderati di Maestrale al Centro-Sud e di Bora sull’alto Adriatico con mari da poco a localmente mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
  • Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, alta pressione protagonista fino a giovedì: le previsioni

    Tempo stabile e clima diurno mite con forte escursione termica. Da venerdì nuova perturbazione su alcune regioni. Le previsioni meteo del 5-6 novembre
  • Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo 5 novembre: sole e tempo stabile! Clima diurno mite

    Oggi (mercoledì 5 novembre) altra giornata soleggiata e stabile sull'Italia con temperature massime nella norma o leggermente al di sopra.
  • Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord
    Previsione4 Novembre 2025

    Meteo: domani (5 novembre) insiste l'alta pressione. Nebbie al Centro-Nord

    L'anticiclone garantisce anche domani (mercoledì 5 novembre) tempo prevalentemente stabile e asciutto. Freddo e nebbie al mattino al Centro-Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 19:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154