FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, 10 luglio con sole e caldo senza eccessi poi intensa ondata di calore

Domenica 10 luglio tempo stabile e soleggiato con un caldo non eccessivo e senza afa. Dal 14-15 luglio ondata di calore eccezionale. Gli aggiornamenti meteo
Previsione10 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione10 Luglio 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il tempo è tornato stabile e soleggiato su tutta l’Italia. Il clima è pienamente estivo, ma con temperature prossime alla norma e senza afa grazie all’aria più fresca e alla ventilazione al seguito della perturbazione. Fino a metà settimana le condizioni sul nostro Paese saranno accompagnate da un caldo non eccessivo grazie alla temporanea espansione verso il Mediterraneo e l’Italia dell’Anticiclone delle Azzorre; questa situazione non è destinata a prolungarsi: i modelli matematici infatti indicano come probabile una nuova irruzione della massa d’aria rovente di origine sud-tropicale che nei prossimi giorni si spingerà verso la Penisola Iberica e la Francia, per poi estendersi a gran parte del nostro continente, comprese le nostre regioni, specie quelle centro-settentrionali. Entro il prossimo fine settimana quindi si potrebbero ripetere temperature ben oltre la norma. In questo scenario, l’attuale emergenza idrica sarebbe destinata ad aggravarsi.

Le previsioni meteo per domenica 10 luglio

In tutto il Paese tempo generalmente soleggiato. Da segnalare la formazione di modesti cumuli, nelle ore più calde, attorno ai rilievi e qualche annuvolamento più esteso su Alpi e Prealpi orientali, in trasferimento in serata sulle Venezie e nella notte in Emilia Romagna, ma senza precipitazioni.
Temperature massime in lieve rialzo al Nord e nelle regioni adriatiche. Caldo sopportabile e senza afa, con valori tra 26 e 28 gradi del versante adriatico, da 28 a 33 gradi al Nord, nelle regioni tirreniche e Isole. Venti da nord in attenuazione, salvo gli ultimi rinforzi tra basso Adriatico, Puglia, Canale d’Otranto e alto Ionio. Mossi i mari meridionali.

Le previsioni meteo per lunedì 11 luglio

Cielo sereno al più velato in tutte le regioni, con annuvolamenti pomeridiani su Alpi occidentali, Prealpi venete e lungo l’Appennino, con rischio molto basso di rovesci o temporali. Temperature massime in leggero calo al Nord, stabili o in lieve crescita altrove. Ventilato per venti orientali su alto e medio Adriatico; moderata Tramontana in Puglia e nello Ionio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 19:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154