FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, 10 febbraio di forte maltempo poi arriva il gelo artico

Nuova e intensa perturbazione al Centro-nord e Sardegna mercoledì 10 febbraio. Giovedì tregua poi arriveranno gelide correnti. Gli aggiornamenti meteo
{icon.url}10 Febbraio 2021 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
10 Febbraio 2021 - ore 06:00 Redatto da Redazione Meteo.it

Un’altra perturbazione (la numero 4 di febbraio) si sta avvicinando all’Italia e raggiungerà il nostro Paese alla fine della giornata odierna, quando la pioggia tornerà a bagnare quasi tutto il Centro-Nord e Sardegna, con nevicate diffuse sull’Arco Alpino. Mercoledì 10 febbraio questa stessa perturbazione porterà maltempo su tutta Italia, con piogge prima soprattutto al Centro-Nord e Sardegna e poi, a fine giornata, anche al Sud, mentre sulle Alpi cadrà la neve anche al di sotto di 1000 metri. Giovedì giornata di parziale tregua, poi per venerdì è confermata l’irruzione di correnti gelide che nel fine settimana porteranno freddo intenso in tutta Italia e anche qualche nevicata fino a quote molto basse, specie al Centro-Sud.

Previsioni meteo per mercoledì 10 febbraio

Mercoledì nuvole su tutta Italia, con sprazzi di tempo bello solo all’estremo Sud. Al mattino piogge diffuse al Centro-Nord, Campania e Sardegna, con nevicate sulle zone alpine oltre 700-1000 metri e sull’Appennino Settentrionale al di sopra di 1000-1500 metri. Al pomeriggio ancora piogge al Nordest, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, nord della Puglia e Sardegna, in estensione in serata anche alle rimanenti regioni del Sud; neve sulle Alpi Orientali oltre 1000-1100 metri.

Temperature massime in diminuzione al Nord, in crescita invece al Sud. Ventoso per venti meridionali o di Libeccio; mari molto mossi o agitati.

Previsioni meteo per giovedì 11 febbraio

Giovedì bel tempo in gran parte del Nord, ma con un po’ di nebbie in pianura al mattino. Nel resto d’Italia alternanza tra sole e momenti nuvolosi: qualche pioggia residua, specie al mattino, su Salento, Campania Meridionale e Calabria, con nevicate sui rilievi calabresi oltre 1300-1500 metri.

Temperature minime in calo in gran parte del Centro-Nord; massime in calo al Sud e Isole, con poche variazioni altrove.

Notizie
TendenzaMeteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
Meteo, ottobre al via con caldo estivo! Temperature anche oltre i 30°C: ecco quando
L'alta pressione nel weekend e nei primi giorni di ottobre assicurerà giornate estive e temperature fino a 5-8°C superiori alla norma: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Settembre ore 09:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154