FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo 1 novembre, perturbazione sull'Italia: ecco dove porta la pioggia

L'anticiclone inizia a cedere, e il mese di novembre si apre con l'arrivo di una nuova perturbazione. Le previsioni meteo
Previsione1 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Novembre 2022 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novembre si apre con un progressivo cambio di scenario dal punto di vista meteo, a partire dalle regioni settentrionali, che nelle prossime ore osserveranno il passaggio di una perturbazione, debole e piuttosto veloce (la n.1 di novembre). Determinerà un aumento delle nubi, qualche pioggia e un contenuto calo delle temperature al Nord e sulle regioni tirreniche.
Per la fine di giovedì si conferma invece l’arrivo di una perturbazione più intensa (la n.2 di novembre), che sarà responsabile di una fase meteo molto instabile, con rovesci e possibili temporali che dal Nord si estenderanno alle regioni centrali tirreniche e infine verso Sud. Atteso anche un deciso rinforzo dei venti settentrionali, responsabili di un calo delle temperature più sensibile.

Le previsioni meteo per martedì 1 novembre, giorno di Ognissanti

Nuvolosità in aumento al Nord, in particolare al Nord-Ovest con qualche pioggia ad iniziare da Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e Ponente ligure. Tempo in prevalenza soleggiato altrove, con locali banchi di nebbia in Val Padana orientale in graduale dissolvimento nel corso della mattinata.
Nel pomeriggio nubi in aumento anche sul Nord-Est e in Toscana, Umbria, Marche, alto Lazio e Sardegna. Possibili piogge verso Lombardia, Alpi centrali e ancora in Liguria; qualche occasionale fenomeno possibile anche in prossimità dell’Appennino settentrionale, alta Toscana, Emilia occidentale e Alto Adige. Temperature in calo al Nord (più sensibile al Nord-Ovest) e nel settore tirrenico, stazionarie e sempre su valori elevati per la stagione sul resto d’Italia con punte vicine ai 25-26 gradi. Venti in rinforzo fino a localmente moderati di Scirocco sulla Sardegna, per lo più deboli altrove.

Le previsioni meteo per mercoledì 2 novembre

Nel giorno dei morti nuvolosità irregolare su gran parte d’Italia; schiarite più ampie e decise su zone ioniche, Sardegna e medio Adriatico; nubi più compatte tra Levante ligure e alta Toscana, dove non si esclude qualche pioggia. Nel pomeriggio la nuvolosità insisterà soprattutto al Nord, fatta eccezione per l’estremo Nord-Ovest, con piogge ancora deboli e intermittenti sulla Liguria orientale, Toscana, Emilia, basso Veneto e rilievi friulani; al Centro-Sud assisteremo al transito di nubi a quote medio-alte, che si alterneranno ad ampie schiarite.
Le temperature massime caleranno leggermente al Nord e in Toscana, valori ancora superiori ai 20 gradi nel resto del Centro e punte di 23-25 gradi al Sud e nelle Isole maggiori. Venti per lo più deboli.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 25 novembre con venti forti e maltempo al Centro-sud: le previsioni

    Perturbazione in transito sull'Italia con piogge intense su alcune regioni e nevicate sui rilievi. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
  • Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, nuova fase di maltempo al via: rischio di forti piogge

    Perturbazione in transito sull'Italia: tempo in peggioramento con neve a quote basse sulle Alpi. Clima invernale al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone
    Previsione24 Novembre 2025

    Meteo, 23-24 novembre con maltempo, neve e freddo in diverse zone

    Nuova perturbazione sull'Italia con piogge anche intense sui settori tirrenici della Penisola e all'estremo Nordest. Temperature sotto la norma al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
  • Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda
    Previsione23 Novembre 2025

    Meteo, nuova settimana al via con maltempo, forti venti e aria fredda

    Una perturbazione determinerà un peggioramento del tempo su molte regioni, favorendo l'afflusso di aria fredda. clima invernale soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 24-25 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 12:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154