FacebookInstagramXWhatsApp

1 maggio di maltempo: tanta pioggia, vento e temperature in calo. Le previsioni meteo

Si è aperta una fase di maltempo che coinvolgerà quasi tutta l'Italia nella giornata del 1 maggio: attenzione al rischio di fenomeni intensi. Le previsioni meteo
Previsione1 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione1 Maggio 2023 - ore 10:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nella giornata del 1 Maggio 2023 l'Italia deve fare i conti con un'intensa perturbazione, associata a un vortice ciclonico a ridosso della nostra Penisola, che influenzerà le condizioni meteo quasi ovunque. Un deciso rinforzo dei venti e un calo delle temperature accompagneranno una fase di generale maltempo, con il rischio di forti rovesci e temporali: nelle zone più colpite non si escludono locali nubifragi.

Martedì 2 maggio le condizioni meteo torneranno più stabili nelle regioni di Nord-Ovest, dopo le abbondanti precipitazioni attese in Piemonte, più scarse o addirittura assenti invece in parte della Lombardia; il maltempo o almeno l’instabilità continueranno nel resto del Paese. Per mercoledì è atteso un miglioramento generale, che si estenderà a tutto il Centro-Nord, mentre al Sud e in Sicilia proseguirà il rischio di rovesci o temporali. Le temperature sono previste di nuovo in graduale rialzo in corrispondenza del miglioramento delle condizioni meteo, quindi già a partire da mercoledì al Nord e al Centro.

Le previsioni meteo per lunedì 1 maggio

In Sardegna e Sicilia tempo variabile, tra annuvolamenti e parziali schiarite, con locali rovesci specialmente sui settori interni e settentrionali delle isole. Giornata molto nuvolosa e piovosa sul resto d’Italia, con piogge e rovesci diffusi e a tratti intensi, soprattutto in Piemonte e Val d’Aosta, in giornata anche sul Centro-Sud peninsulare, con il rischio di forti temporali tra basso Lazio, Campania e Calabria.

Dalla sera e nella notte cessano le precipitazioni all’estremo Nord-Ovest, mentre si intensifica la pioggia in Emilia Romagna, Marche e Abruzzo. Temperature in generale calo. Venti moderati o tesi in rotazione ciclonica (antioraria) intorno al centro di bassa pressione posizionato sul Tirreno centrale. Mari mossi o molto mossi.

Per la giornata del 1 maggio 2023 la Protezione Civile ha diramato l'allerta gialla per il rischio di temporali su Lazio, Campania e Molise. È codice giallo anche per rischio idrogeologico nelle regioni di Lazio, Molise, Piemonte e Umbria.

Le previsioni meteo per martedì 2 maggio

Miglioramento al Nord-Ovest, con ampi rasserenamenti; nuvolosità irregolare e qualche pioggia isolata in Toscana e Sardegna; tempo molto instabile o perturbato altrove, con cielo molto nuvoloso o coperto e piogge diffuse; possibilità di temporali su Lazio, Appennino centro-meridionale, Salento, Calabria e Sicilia orientale.
Temperature in netto rialzo al Nord-Ovest, in ulteriore calo in Sicilia. Ventoso per venti di Maestrale su Isole e Tirreno, Bora su alto Adriatico, Scirocco su Ionio e basso Adriatico. Mari molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, sole e caldo anomalo ma dal 4-5 maggio torna il maltempo

    Sole e caldo anomalo sull'Italia con valori estivi. Tra il 4 e il 5 maggio nuova perturbazione con successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto
    Previsione2 Maggio 2025

    Meteo, 2 maggio con 30 gradi ma da domenica cambia tutto

    Alta pressione con tempo stabile e caldo estivo il 2 e 3 maggio ma da domenica una perturbazione determinerà piogge e successivo calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, 2-3 maggio con sole e caldo estivo ma da domenica si cambia

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo Ponte festivo ma dal 4 maggio tornano temporali e aria più fresca. Le previsioni meteo del 2-3 maggio
  • Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi
    Previsione1 Maggio 2025

    Meteo, anticipo d'estate: 1-2 maggio con 30 gradi

    Anticiclone Nord-africano protagonista in questo avvio di maggio ma già domenica primi effetti di una perturbazione. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Tendenza1 Maggio 2025
Meteo, dal 4 maggio tornano instabilità e aria fresca
Da domenica netto cambio di scenario meteo con piogge e temporali a partire dal Nord. Fine del caldo anomalo con calo termico. La tendenza dal 4 maggio
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Maggio ore 10:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154