FacebookInstagramTwitterMessanger

Meteo, quando finirà il caldo eccezionale? Gli aggiornamenti

Aria più fresca e instabile tra mercoledì 6 luglio e giovedì comincerà ad affluire determinando un ridimensionamento termico prima al Nord poi al Centro-Sud
{icon.url}2 Luglio 2022 - ore 11:30 Redatto da Redazione Meteo.it
{icon.url}
2 Luglio 2022 - ore 11:30 Redatto da Redazione Meteo.it

Martedì 5 luglio, stando agli ultimi aggiornamenti, non sono attese novità importanti. Dunque sarà un'altra giornata caratterizzata da un tempo soleggiato e da un clima molto caldo in tutto il Paese. Da segnalare soltanto la possibilità di temporali sulle zone alpine, prealpine del Nord-Est e della Lombardia con possibili sconfinamenti in serata sulla pianura veneta e friulana.

Tra mercoledì 6 luglio e giovedì comincerà ad affluire aria più fresca e instabile sulle regioni settentrionali e in parte del Centro, che determinerà giovedì un alto rischio di temporali, in particolare al Nord-Est, Emilia Romagna e parte del Centro. Questa situazione porterà un calo termico; è quindi prevista un’attenuazione del caldo con valori più vicini alla norma al Nord.

L’aria più fresca, sotto forma di venti settentrionali, gradualmente si spingerà verso il Sud e le Isole dove tra venerdì e sabato è previsto un sensibile calo termico e quindi l'interruzione di questa lunga e intensa ondata di caldo.

Notizie
TendenzaMeteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Meteo, da mercoledì 7 atmosfera instabile e caldo in graduale aumento
Grazie alle schiarite e all'arrivo di una massa d'aria più calda, le temperature aumenteranno gradualmente: le previsioni meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 04 Giugno ore 16:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154