FacebookInstagramXWhatsApp

Mercoledì ancora alta pressione sull'Italia

Prosegue la lunga fase stabile con pochissime piogge e molto smog nelle grandi città
Previsione14 Gennaio 2020 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione14 Gennaio 2020 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Fino a giovedì tempo nel complesso stabile per l’insistente presenza dell’alta pressione, allungata dal Medio Atlantico sul Mediterraneo Occidentale; parziale eccezione alle condizioni di tempo soleggiato al Nord, e in particolare in pianura e lungo le coste, dove il cielo si presenterà piuttosto grigio per nebbie e nubi basse. Le temperature faranno registrare in gran parte d’Italia valori anche sopra le medie stagionali; in particolare nelle regioni alpine avremo temperature di diversi gradi al di sopra della norma, con la quota dello zero termico che arriverà a sfiorare i 3000 metri nella giornata di mercoledì. Tra venerdì e sabato è invece probabile il rapido passaggio di una perturbazione atlantica, i cui effetti, in termini di piogge e nevicate, si faranno sentire prevalentemente al Nord e Toscana.

Previsioni meteo per mercoledì. Mercoledì giornata grigia e nuvolosa in Liguria, sulla Pianura Padana centrale, nella fascia costiera dell’alto Adriatico e nel nord-ovest della Toscana con qualche locale pioviggine tra Liguria e nord-ovest della Toscana. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato con pochi annuvolamenti irregolari su medio e basso Adriatico, Calabria ed Isole. Nel primo mattino possibili banchi di nebbia su Veneto, Emilia e tra Toscana e Umbria. Temperature senza grandi variazioni. Venti moderati settentrionali su basso Adriatico, Salento e Ionio; moderati rinforzi da sud anche tra il Mare di Sardegna e il Mar di Corsica.

Previsioni meteo per giovedì. Giornata tra sole e nuvole in Liguria, Emilia, Romagna, Toscana, nord della Puglia e Sardegna, ma senza piogge; prevalenza di cielo sereno nel resto d’Italia. Al mattino un po’ di nebbie su coste dell’Alto Adriatico e valli del Centro. Temperature massime in leggero aumento al Nord, pressoché stazionarie altrove.

Foto Ansa

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, 9 novembre a rischio forte maltempo: ecco dove

    Vortice ciclonico al Sud e Isole con rischio di forti piogge e temporali. Più stabile al Nord con nebbie e nubi basse. Le previsioni meteo del 9-10 novembre
  • Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole
    Previsione9 Novembre 2025

    Meteo, oggi, domenica 9 novembre, rovesci al Sud e Isole

    Giornata di maltempo al Sud e parte del Centro; tempo stabile al Nord. Lunedì la perturbazione si allontanerà favorendo così un graduale miglioramento del tempo
  • Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, domenica 9 novembre maltempo al Sud e nelle Isole

    In arrivo rovesci e temporali anche di forte intensità al Sud, con possibili nubifragi. Il Centro verrà solo lambito dal peggioramento mentre il tempo sarà stabile al Nord
  • Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra
    Previsione8 Novembre 2025

    Meteo, weekend dell'8-9 novembre tra una perturbazione e l'altra

    La perturbazione 3 coinvolgerà dapprima la Sardegna e poi tra sabato sera e domenica 9 la Sicilia, il Sud e solo marginalmente il Centro. Tempo stabile al Nord
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 14:02

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154