FacebookInstagramXWhatsApp

Meteo, mega tempesta di neve mette in ginocchio il nord della California: le immagini

Una tempesta di neve ha colpito la California: trenta i centimetri di neve caduti nello Stato con più di trentamila persone rimaste senza energia elettrica
Clima12 Dicembre 2022 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima12 Dicembre 2022 - ore 13:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto da Twitter

L'inverno è oramai alle porte non solo in Italia, ma anche nel resto del mondo. In California nelle ultime ore si è registrata una mega tempesta di neve che ha causato danni e disagi a milioni di cittadini americani rimasti ore senza corrente.

California sotto la neve: i video della tempesta

Una tempesta di neve ha ricoperto la California dando via alla stagione invernale dopo anni di siccità record. Nelle ultime ore sono caduti circa trenta centimetri di neve in diverse aree dello Stato americano, mentre solo nella Sierra Nevada sono previsti un metro e mezzo di neve. Tantissimi i disagi alla circolazione, ma anche per i cittadini americani con più di 30mila rimasti senza corrente elettrica.

La tempesta di neve ha fatto scattare lo stato di emergenza in diverse cittadine: da Sacramento a Solano, da Colusa a Placer. Assolutamente sconsigliato mettersi in viaggio, mentre in montagna è stata diramata l'allerta per rischio valanghe. L'unica nota positiva dell'arrivo della tempesta riguarda un impulso alle riserve idriche dello stato gravemente carenti, visto che gli ultimi tre anni sono stati i più secchi mai registrati in California e i bacini idrici dello stato rimangono molto al di sotto dei livelli medi.

Tempesta di neve in California: "Questo è un ottimo inizio per l'inverno"

L'arrivo delle neve e dell'inverno in California segna dunque anche la possibile fine da lunghi anni di siccità che hanno ridotto quasi all'osso le risorse idriche di uno degli stati più belli degli Stati Uniti d'America. Andrew Schwartz, scienziato capo e direttore del Central Sierra Snow Laboratory dell'UC Berkeley, ha dichiarato: "questo è un ottimo inizio per l'inverno, ma è improbabile che abbia un impatto sulla siccità. Se arriviamo a marzo o aprile e siamo al di sopra della media, allora possiamo iniziare a parlare di impatti sulla siccità".

Anche lo scienziato Neil Lareau ha accolto positivamente la tormenta di neve: "è sempre straordinario quando abbiamo questi grandi cicli di tempesta. E' un grande impulso per le nostre risorse idriche a breve termine e, spero che questa tendenza continui durante l'inverno, ma il rubinetto può chiudersi proprio come l'anno scorso, e saremo di nuovo nello stesso punto".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 19:46

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154