FacebookInstagramXWhatsApp

Essere mattinieri dà benessere: come iniziare al meglio la giornata svegliandosi nel modo giusto

Andare a letto presto e avere una corretta routine serale migliora l'inizio della giornata e aiuta a svegliarsi in fretta e più riposati
Salute28 Luglio 2023 - ore 07:40 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute28 Luglio 2023 - ore 07:40 - Redatto da Redazione Meteo.it

Svegliarsi presto e riposati alla mattina permette di sentirsi in forze per tutta la giornata e favorisce il benessere dell’organismo. Per molte persone scendere dal letto quando suona la sveglia è una vera impresa: parte del problema, però, risiede nelle abitudini quotidiane.

Alcune regole per un ottimo risveglio

Essere mattinieri non è cosa per tutti, ma con un po’ di impegno è possibile influenzare positivamente i ritmi circadiani per sentirsi più in forma ed energici.

Anzitutto, è fondamentale andare a letto e avere una corretta routine serale, prestando attenzione anche a non mangiare troppo pesante a cena. Per trovare il giusto relax, prima di dormire non bisognerebbe mai usare dispositivi elettronici e potrebbe essere utile anche fare una doccia calda.

Passando al mattino, un ottimo modo per iniziare la giornata è svegliarsi sfruttando la luce del sole: non è necessario dormire nel buio totale, ma lasciare le serrande aperte permette un risveglio più morbido.

Nel caso in cui si utilizzi la sveglia, questa deve essere posizionata lontana da dove si dorme per evitare di restare a letto quando suona. Oltre a una piccola dose di attività fisica prima di colazione per aiutare il risveglio muscolare e l’attivazione cerebrale, è utile individuare qualcosa di piacevole da fare appena alzati, per favorire anche il benessere emotivo.

D'altronde, i vantaggi dell'essere mattinieri sono davvero tanti: le giornate sembrano più lunghe, il cervello diventa più efficiente, si semplifica la programmazione delle attività quotidiane e migliora anche l’umore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
  • Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, nuovo impulso freddo e maltempo: le previsioni da mercoledì 26 novembre

    Un nuovo impulso freddo porta temporali al Centro-Sud, gelate al Nord e quota neve in calo sugli Appennini. Le previsioni meteo
  • Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre
    Previsione25 Novembre 2025

    Maltempo al Centro-Sud con rischio di forti piogge e temporali: le previsioni da martedì 25 novembre

    Martedì di maltempo in molte regioni: rischio di piogge e temporali intensi, attenzione anche al vento forte. Irruzione artica da mercoledì.
  • Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti
    Previsione25 Novembre 2025

    Meteo, Italia nel mirino del maltempo: rischio di piogge forti

    Via vai di perturbazioni sul nostro Paese con fasi di maltempo a tratti intenso. Temperature in temporaneo aumento poi nuovo calo termico. Le previsioni meteo del 25-26 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 09:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154