FacebookInstagramXWhatsApp

Manhattanhenge, il tramonto più bello di New York: cos’è e quando avviene. FOTO

Si verifica solo quattro volte all’anno: il sole tramonta perfettamente allineato con le ampie strade della città, dando vita a uno spettacolo di luce. Nel 2022 ci sono ancora due possibilità di ammirarlo
Ambiente1 Giugno 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente1 Giugno 2022 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ansa

“È così famoso perché è semplicemente uno straordinario tramonto”: basterebbero le parole di Jackie Faherty, astrofisico dell’American Museum of Natural History, per descrivere lo spettacolo del Manhattanhenge. Un evento che si ripete pochissimi giorni all’anno e lascia gli abitanti di New York, almeno per un momento, fermi ad ammirare il cielo: “Il sole bacia la griglia delle strade di una delle città più belle del mondo, e tocca la giungla di palazzi con queste meravigliose tonalità dorate”.

Ansa

Manhattanhenge: che cos’è

Il Manhattanhenge è un fenomeno che avviene solitamente quattro giorni all’anno: prende il nome da un calco di quello del famoso sito di Stonehenge, nel Regno Unito, che si allinea con le albe e i tramonti durante i solstizi d’inverno ed estate, come spiega il New York Times. La città di New York non è stata certo costruita basandosi sulle posizioni dei tramonti, ma in alcuni specifici giorni crea un effetto molto simile: il sole tramonta perfettamente allineato con le ampie strade della città, dando vita a uno spettacolo di luce.

Ansa

Manhattanhenge: quando avviene

Usualmente ci sono quattro Manhattanhenge durante l’anno, due in primavera e due in estate. I primi due sono appena trascorsi: sono stati il 29 e il 30 maggio. Ma per i cacciatori di tramonti spettacolari in cerca della possibilità di ammirare e fotografare il Manhattanhenge, nessun problema: le prossime date sono dietro l’angolo. I prossimi due tramonti perfetti di New York sono infatti attesi per l’11 e il 12 luglio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 08 Novembre ore 08:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154