FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Veneto, piogge e temporali forti richiedono interventi a Treviso, Montebelluna, Conegliano e Asolo

Una forte grandinata ha colpito il Veneto e in particolare le zone del Vicentino e Trevigiano. Caduti chicchi di 6 cm.
Clima6 Giugno 2025 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it
Clima6 Giugno 2025 - ore 12:00 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore la regione Veneto è stata interessata da una forte ondata di maltempo con piogge e fenomeni temporaleschi intensi che hanno richiesto l'intervento dei Vigili del Fuoco in diversi comuni. La situazione.

Maltempo in Veneto: danni e disagi per una forte grandinata da Treviso a Conegliano

Una forte perturbazione ha colpito nelle ultime ore le regioni del Nord con piogge e temporali intensi con tanto di allerta meteo diramata dalla Protezione Civile. Tra le regioni più colpite c'è il Veneto dove nella giornata di ieri, giovedì 5 giugno 2025, si è registrata una violenta grandinata nel Trevigiano.

Nel giro di poche ore sono caduti chicchi di grandine anche di 5 cm nelle zone di Montebelluna e Altivole. Danni e disagi in tutta l'area del Trevigiano con diverse aree distrutte dalla pioggia battente. Non solo, danni anche all'agricoltura e alla vegetazione. La grandine ha colpito anche il Vicentino.  

Grandinata in Veneto: a Montebelluna chicchi grandi 6 cm

La forte ondata di maltempo che ha colpito la regione Veneto ha interessato anche la città di Treviso e in particolare la frazione di Caonada, nel comune di Montebelluna dove si è registrata una violentissima grandinata. Nel giro di poco tempo sono caduti per le strade chicchi di grandine di circa 6 centimetri ricoprendo così le strade, ma anche i tetti delle case.

Stando alle prime segnalazioni, la forte grandinata ha fatto registrare danni e disagi in diversi comuni. Diversi cittadini hanno segnalato di parabrezza delle auto rotti dalla piogge, ci sono stati anche danni all'agricoltura e alla vegetazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze
    Clima31 Luglio 2025

    Meteo, primo weekend d'agosto caratterizzato dal maltempo: le ultime tendenze

    Fine luglio con il sole e clima stabile, mentre agosto debutta con piogge e temporali nelle regioni del Nord. Le previsioni meteo.
  • Impatto della Niña Atlantica sull'inverno 2025-2026: previsioni e conseguenze
    Clima31 Luglio 2025

    Impatto della Niña Atlantica sull'inverno 2025-2026: previsioni e conseguenze

    Gli esperti hanno annunciato il fenomeno climatico della Nina atlantica: ecco come potrebbe impattare sull'inverno.
  • Meteo, torna il caldo africano: ecco quando e quanto durerà
    Clima31 Luglio 2025

    Meteo, torna il caldo africano: ecco quando e quanto durerà

    A partire dall'8 agosto, l'Italia sarà investita da una nuova ondata di caldo africano: ecco quanto durerà.
  • Meteo, la tendenza per la prima settimana di agosto: che tempo farà?
    Clima30 Luglio 2025

    Meteo, la tendenza per la prima settimana di agosto: che tempo farà?

    Il mese di agosto inizierà con tempo stabile ed estivo nelle regioni del Centro-Sud, mentre piogge e temporali al Nord.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Tendenza31 Luglio 2025
Meteo: domenica 3 agosto ancora temporali, poi più stabile. Ritorna il caldo africano?
Fino a domenica 3 agirà la prima perturbazione del mese con temporali intensi e calo termico. Nuova settimana con tempo più stabile e caldo.
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Tendenza30 Luglio 2025
Meteo weekend, arriva la prima perturbazione di agosto: piogge e temporali anche intensi tra sabato 2 e domenica 3
Nel mirino il Centro-Nord, dove tra sabato e domenica arriveranno piogge e temporali localmente intensi. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Tendenza29 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali tra venerdì 1 agosto e il weekend
Da venerdì 1 agosto nuovo aumento dell'instabilità al Nord, caldo estivo al Centro-Sud ma senza eccessi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 01 Agosto ore 10:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154