FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, tromba d’aria in Liguria tra Varigotti e Finale Ligure: foto e video

Un'impressionante tromba marina si è formata a Finale Ligure in Liguria. Lo spettacolo ripreso da passanti che hanno pubblicato foto e video
Clima5 Marzo 2024 - ore 19:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima5 Marzo 2024 - ore 19:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

In Liguria una "spettacolare" tromba d'aria si è formata davanti a Finale Ligure, il comune italiano della provincia di Savona in Liguria, situato in un comprensorio di circa 35 000 residenti. Il fenomeno atmosferico è stato prontamente immortalato e pubblicato sui social con tanto di foto e video.

Liguria, tromba marina a Finale Ligure: il video

L'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nell'ultima settimana continua a farsi sentire da Nord a Sud con forti piogge, ma anche nevicate abbondanti che hanno fatto registrare danni e disagi in diverse regioni. Non mancano poi fenomeni atmosferici come la tromba marina che si è formata nella giornata di ieri dinanzi a Finale Ligure. La tromba marina o tromba d'acqua è un fenomeno atmosferico, assimilabile alla tromba d'aria, che si sviluppa o si muove però su uno specchio d'acqua. L'evento atmosferico si è creato tra Varigotti e Finale Ligure in Liguria e il momento è stato ripreso con tanto di foto e video dai marinai del porticciolo che hanno potuto assistere allo spettacolo.

Il video è davvero impressionante visto che si vede questo vortice diretto sulla costa ligure fra Varigotti e Finale, in provincia di Savona. Una potente tromba d'aria si è formata sul mare e dal video sembrava quasi diretta alla spiaggia. Le immagini e i video sono stati pubblicati sui social da alcuni residenti che hanno assistito in diretta al fenomeno atmosferico che, fortunatamente, non ha fatto registrare né danni né feriti.

Maltempo in Liguria: la situazione

Intanto anche la regione Liguria, come tante altre dello stivale, è stata interessata da una fortissima ondata di maltempo nel corso degli ultimi giorni. La situazione ha fatto registrare danni e disagi a cominciare da una serie di smottamenti e piccole frane nel territorio metropolitano di Genova e in città. Non solo, negli ultimi giorni è stata necessaria la chiusura di via Barzoli a Genova a causa di una frana, mentre sulla provinciale della Val Graveglia sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco. Le forti piogge hanno costretto anche alla chiusura di alcune strade provinciali nello spezzino; in particolare la sp. 43 per Levanto e la provinciale 30 di Corniglia.

Danni e disagi anche a Varazze, in provincia di Savona, per la presenza di uno smottamento roccioso vicino alla Baia dei Pescatori. Intanto a Genova, tantissime le chiamate ai Vigili del Fuoco da parte dei cittadini per la caduta di alberi e oggetti pericolanti trasportati dai forti venti che hanno sfiorato i 120 km/h.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 08:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154