FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Puglia, nuovo nubifragio a San Nicandro Garganico: famiglie senza elettricità, salvati due turisti - Video

Maltempo in Puglia, un nuovo nubifragio si è abbattuto su San Nicandro Garganico: centinaia le famiglie senza corrente elettrica, salvati 2 turisti
Clima26 Settembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima26 Settembre 2023 - ore 14:21 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo violento nubifragio si è abbattuto su San Nicandro Garganico, località situata in provincia di Foggia. Il comune del foggiano è già stato fortemente colpito dal maltempo durante lo scorso weekend. I danni maggiori riguardano le coltivazioni, con i campi completamente allagati e le strade invase da fango e detriti. Il sindaco Matteo Vocale, attraverso i suoi social ha parlato di “emergenza”.

Maltempo in Puglia: violento nubifragio a San Nicandro Garganico

“Siamo in emergenza. Dalle 9:00 alle 11:00 circa di questa mattina, una ennesima “bomba d’acqua”, molto più intensa di quella del 23 settembre, ha interessato il territorio di San Nicandro Garganico. In poco più di un’ora sono caduti circa 60mm di acqua: un record assoluto!”, ha dichiarato in un post sui social Matteo Vocale, sindaco di San Nicandro Garganico.

Danni alle coltivazioni

“I danni maggiori - spiega il sindaco - si sono avuti nella Piana di Sagri e Sacca Orientale, dove tutti i terreni sono allagati con danni ingenti alle colture, nonché agli uliveti e frutteti sferzati da una nuova grandinata. Fango e acqua su molte strade statali, provinciali e comunali. Allagamenti in molte zone della città: oltre a garage e scantinati, anche il Cimitero, al momento chiuso per precauzione e due centrali ENEL, con molte centinaia di famiglie senza corrente”.

Salvati due turisti francesi in località Matilde

Matteo Vocale racconta anche del salvataggio di due turisti francesi avvenuto in località Matilde: “Un’operazione di salvataggio è stata effettuata dai volontari dell’AVERS su un‘auto con due turisti francesi, travolta dalla furia dell’acqua in località Matilde: evitato il peggio ai malcapitati, messi in salvo dai volontari”.

Il sindaco ha anche attivato il Centro Operativo Comunale: “tutte le funzioni di Protezione Civile Comunale sono sul territorio per rilevare situazioni di pericolo ed iniziare a repertare i danni”.

Richiesto lo stato di calamità naturale

Il sindaco di San Nicandro Garganico, ha anche annunciato che chiederà lo stato di calamità naturale: Chiederemo il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni subiti in agricoltura e al patrimonio pubblico e privato: è necessario sin da ora che le persone e le aziende danneggiate individuino particelle, superfici, colture, beni, possibilmente con repertorio video-fotografico. Successivamente daremo indicazioni operative su come procedere per le richieste”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend
    Clima4 Novembre 2025

    Aria calda subtropicale sull'Italia: zero termico fino a 4.000 metri, poi un nuovo ciclone nel weekend

    In Italia si sta registrando un caldo anomalo con temperature eccezionalmente alte in quota. Tra venerdì 7 e domenica 9 però si cambia.
  • Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre
    Clima4 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni, le previsioni per la prima settimana di novembre

    Torna l’anticiclone in Italia con tempo stabile fino a mercoledì. Da giovedì è previsto un nuovo peggioramento con piogge e temporali.
  • Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Lombardia: frana sul Lago di Como, un masso colpisce la parete di una chiesa. Nevicate intense al Passo del Foscagno

    Inverno anticipato sulle Alpi della Lombardia: neve e vento negli ultimi giorni con nevicate intense e vento forte.
  • Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia
    Clima3 Novembre 2025

    Maltempo in Liguria: strade allagate e pronto soccorso invaso dall'acqua a La Spezia

    Una forte ondata di maltempo ha colpito nelle scorse ore la Liguria. Allagamenti a La Spezia con decine di segnalazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 14:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154