FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

Allagamenti a Livorno, Prato, Pisa e Pistoia. Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco. Ecco le ultime news che arrivano dalla Toscana, dopo la forte ondata di maltempo delle ultime ore.
Clima31 Ottobre 2025 - ore 13:51 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Ottobre 2025 - ore 13:51 - Redatto da Meteo.it

Nelle ultime ore una forte ondata di maltempo ha colpito la Toscana e ha causato allagamenti soprattutto a Pisa e Livorno oltre che tra Prato e Pistoia. In quest'ultima località è stata evacuata anche una scuola. Ecco le ultime news che giugno dai territori più colpiti e le immagini inerenti quanto accaduto.

Maltempo in Toscana: allagamenti e frane

Il maltempo in Toscana ha portato precipitazioni diffuse su gran parte della regione e causato grossi allagamenti, danni e disagi, soprattutto nelle province di Pisa, Pistoia, Prato, Livorno e Firenze. Gli interventi del sistema regionale di Protezione Civile sono ancora in corso in diverse delle località elencate.

Si monitorano ancora, per esempio, i corsi dei fiumi soprattutto della piana pistoiese e pratese, dove il Consorzio di Bonifica ha attivato in queste ore l’impianto idrovoro Senice-Quadrelli per garantire il deflusso delle acque e prevenire eventuali criticità. Ad oggi il fiume Brana ad Agliana resta al terzo livello.

L’Ombrone Pistoiese presenta un quadro in attenuazione: in calo al primo livello a Pontelungo, mentre resta al secondo livello nei punti di Ponte alle Vanne e Poggio a Caiano. Il torrente Stella a Quarrata è in diminuzione, pur mantenendosi al secondo livello, così come il Reno a Pracchia, che si trova poco sopra il primo livello ma in calo. Sotto controllo sono anche il Bisenzio a Gamberame e il Fosso Reale a Campi Bisenzio. Si attendono miglioramenti su tutta l'area nelle prossime ore.

Nella zona di Pistoia è stata evacuata una scuola. I vigili del Fuoco hanno tratto in salvo altre due persone rimaste intrappolate nelle loro auto sotto due cavalcavia dell’autostrada Firenze-Mare, a Montecatini Terme e a Buggiano.

A Pisa, invece, si sono verificati fenomeni di infiltrazioni d'acqua anche in alcuni reparti dei due ospedali. Le infiltrazioni hanno riguardato nello specifico: Ortopedia e terapia intensiva Centro trapianti di Cisanello e il dipartimento materno-infantile e quello di Radioterapia di Santa Chiara. Perfino in alcune strutture universitarie vi sono state infiltrazioni d’acqua causate anche dal sovraccarico della rete fognaria.

A Livorno sia la Protezione Civile del Comune che la Polizia Municipale sono in campo per fronteggiare gli allagamenti che si sono verificati in vari punti della città. Le precipitazioni si sono rivelate più intense soprattutto nella zona del Corbolone.

Qui sono caduti ben 93,4 millimetri un una sola ora. In via delle Sorgenti l’acqua ha allagato la strada e una vettura è finita nel fossato. Si è registrato poi in zona Tre ponti un allagamento davanti alla Baracchina e pertanto per la presenza di acqua marina la Polizia municipale ha chiuso la strada.

Le altre zone colpite dal maltempo

In provincia di Massa Carrara si sono verificate abbondanti precipitazioni. Sono caduti oltre 200 millimetri di pioggia a Filattiera e 154 a Mulazzo. Diversi torrenti e fiumi hanno raggiunto e superato il primo livello di guardia. Numerosi gli allagamenti e i danni per la popolazione.

A Lucca la pioggia ha causato alcuni problemi alla folla arrivata in città per il Lucca Comics & Games, ma non si sono registrati danni o allagamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
  • Maltempo in Sicilia con violenti temporali tra Trapani e Agrigento: resta ancora l'allerta meteo
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia con violenti temporali tra Trapani e Agrigento: resta ancora l'allerta meteo

    Una violenta ondata di piogge ha colpito la Sicilia e in particolare le zone di Trapani e Agrigento. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 31 Ottobre ore 20:47

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154