FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo in Germania: in Baviera tanta pioggia e chicchi di grandine enormi

Allarme maltempo anche in Germania. In Baviera forti grandinate con chicchi di grandine enormi che hanno imbiancato la città
Clima7 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Clima7 Maggio 2024 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Credits: Wetter - Unwetter Deutschland

Una forte ondata di maltempo ha colpito in questi giorni anche buona parte dell'Europa con forti temporali e grandinate. Diverse le zone più interessate dal maltempo: a cominciare dalla Germania sudorientale all'Austria settentrionale fino alla Repubblica Ceca meridionale. Proprio in Germania si è registrato uno stato di allerta meteo. La situazione.

Ondata di maltempo in Germania: Baviera colpita da gradinate

L'allerta meteo diramata dall'European Storm Forecast Experiment, conosciuto come Estofex (iniziativa di un team di meteorologi europei e studenti di meteorologia fondata nel 2002), delineava un peggioramento delle condizioni climatiche in buona parte d'Europa. Diversi i paesi che negli ultimi giorni hanno fatto i conti con una fortissima ondata di maltempo con piogge intense e grandinate. Proprio in Germania, a Monaco di Baviera, si è registrata una forte grandinata con raffiche di vento.  

Il servizio meteorologico tedesco (Dwd), infatti, aveva emesso un bollettino di allerta meteo per il passaggio di una forte perturbazione accompagnata da forti raffiche di vento che hanno sfiorato gli 80 km/h. Non solo, forti grandinate si sono registrate nella capitale della Baviera, colpita da chicchi di grandine anche di 2 cm.

Allerta meteo in Germania: possibile pericolo per la vita

Nei giorni scorsi il maltempo aveva già colpito diverse zone della Germania tra cui la città di Burggen, comune tedesco di 1.700 abitanti, situato nel land della Baviera. Intanto il Deutscher Wetterdienst (Dws), il servizio meteorologico ufficiale nazionale della Germania, ha emesso uno stato di allerta meteo per forti piogge e temporali in diversi distretti della Baviera: Altötting, Ebersberg, Erding, Distretto e città di Monaco, Distretto e città di Rosenheim, Landshut, Miesbach, Mühldorf sull’Inn, Traunstein.

Non solo, il Dwa ha parlato di possibili pericoli per la vita e l’incolumità fisica a causa di fulmini, possibile caduta di rami o oggetti volanti, ma anche per allagamenti di strade, sottopassi e scantinati. Il consiglio del servizio meteorologico ufficiale nazionale della Germania è quello di trascorrere il minor tempo possibile all'aperto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 luglio 2025 in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla il 2 luglio 2025 in diverse regioni per il rischio piogge e rischio idrogeologico. Ecco tutte le zone.
  • Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, allerta caldo africano il 2 luglio in Italia: tutte le città a rischio per il Ministero della Salute con i livelli di rischio

    Nuovo stato di allerta caldo meteo in Italia per mercoledì 2 luglio 2025. Tutte le città contrassegnate dal bollino rosso, arancione e giallo.
  • Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia
    Clima1 Luglio 2025

    Meteo, l’anticiclone nord-africano indebolito da un fronte perturbato: tornano le piogge in Italia

    Il grande caldo in Italia inizia a diminuire nelle regioni del Nord alle prese con un fronte perturbato. Ecco le previsioni meteo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Clima1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Luglio ore 06:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154