FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo Emilia Romagna: fiumi in piena, esondato il Quaresimo. Situazione critica per il fiume Enza

Una forte ondata di maltempo ha colpito l'Emilia Romagna con allerta meteo arancione e gialla. Osservati speciali i fiumi (soprattutto il Fiume Enza) ed esonda il torrente Quaresimo
Clima27 Febbraio 2024 - ore 10:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima27 Febbraio 2024 - ore 10:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Il Fiume Enza

Piogge e rovesci intensi stanno interessando l'Emilia Romagna colpita da una fortissima ondata di maltempo. Osservati speciali i fiumi complice anche l'allerta meteo arancione per rischio idrogeologico diramata dalla Protezione Civile.

Emilia Romagna allerta meteo: scatta la soglia rossa per i fiumi

Preoccupano le fortissime precipitazioni delle ultime ore in Emilia Romagna. Le piogge intense e continue hanno visto crescere il livello dei fiumi e dei torrenti; in particolare nel Reggiano è esondato il torrente Quaresimo che, dopo una notte di pioggia battente, ha allagato la strada provinciale 72 in via Ghiardo a Cavriago richiedendo l'intervento dei carabinieri. Intanto in tutta la Regione è stata emessa dal Dipartimento della Protezione Civile l'allerta meteo arancione per il rischio idrogeologico nelle zone di Montagna emiliana centrale, Alta collina piacentino-parmense, Montagna bolognese.

La situazione è molto critica per il fiume Enza a Sant’Ilario nel Reggiano dove è stata raggiunta la soglia rossa di allerta con 2 metri e 17 cm. Ricordiamo che la soglia rossa rappresenta quel limite massimo che, una volta raggiunta, indica un passaggio di una piena significativa con diffusi fenomeni di erosione e trasporto.

Emilia Romagna nella morsa del maltempo: piogge e rovesci

La situazione in Emilia Romagna è ancora molto pericolosa in genere per via del forte maltempo. Nel notte piogge diffuse ed intense hanno fatto registrare accumuli di anche 30-40 mm nelle province della zona centro-occidentali. Valori leggermente più bassi tra il Bolognese e Ferrarese.

Prosegue nella giornata di oggi, martedì 27 febbraio 2024, l'allerta meteo gialla per piogge e temporali in buona parte dell'Emilia Romagna e nelle zone: Montagna emiliana centrale, Pianura reggiana, Pianura modenese, Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Pianura reggiana di Po, Collina emiliana centrale, Pianura bolognese, Montagna bolognese, Collina bolognese, Pianura piacentino-parmense. Infine anche lo stato di allerta gialla per rischio idrogeologico è stata comunicata in Bassa collina piacentino-parmense, Montagna piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Collina bolognese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo
    Clima11 Novembre 2025

    Meteo, weekend con piogge in arrivo: le regioni più esposte al maltempo

    Meteo, le previsioni in vista del weekend: tornano le piogge al Nord, nel resto del Paese clima stabile.
  • L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni
    Clima11 Novembre 2025

    L'estate di San Martino porta sole e clima mite in Italia con temperature sopra la media: le previsioni

    L’Estate di San Martino fa ritorno sull’Italia con l’alta pressione e correnti subtropicali che garantiranno tempo stabile e mite.
  • Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?
    Clima10 Novembre 2025

    Meteo prossimi giorni: che tempo farà in questa prima metà di novembre?

    L'Italia sembra già in piena estate di San Martino con sole e nebbie al Centro-Nord con temperature miti. Nuvole al Sud.
  • Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie
    Clima10 Novembre 2025

    Maltempo Sicilia, disagi a Palermo e nubifragio a Taormina: le ultime notizie

    Il maltempo ha duramente colpito la Sicilia nelle ultime ore e causato disagi a Palermo e nel Messinese per un forte nubifragio a Taormina.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
Tendenza11 Novembre 2025
Meteo: sole e caldo anomalo fino a venerdì 14 novembre, poi torna la pioggia
L'estate di San Martino ci accompagnerà fino a venerdì, poi si profila il ritorno della pioggia: nuova perturbazione in arrivo nel weekend!
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
Tendenza10 Novembre 2025
Meteo: sole, stabilità e clima mite fino a venerdì 14! Cosa cambia nel weekend?
L'alta pressione è la protagonista della settimana appena iniziata, con una fase stabile che andrà avanti fino a venerdì 14. Poi possibile svolta
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 12 Novembre ore 01:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154