FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo e netto calo termico

Anche venerdì rischio di forti piogge e temporali. Nel weekend temperature in picchiata
Tendenza22 Settembre 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it
Tendenza22 Settembre 2020 - ore 11:45 - Redatto da Meteo.it

Mercoledì tempo ancora molto instabile sull'Italia con numerosi occasioni per piogge e temporali, soprattutto sulle Alpi, al Nord-Est, tra Levante ligure e nord della Toscana, nel Lazio e in Umbria. Rovesci più occasionali potranno coinvolgere anche la Sardegna nord-occidentale, l'Appennino calabro, le zone interne della Sicilia e il sud della Puglia. Da giovedì l'Italia dovrà affrontare una fase di maltempo che si profila intensa, e che sarà accompagnata anche da un crollo delle temperature più sensibile nel corso del prossimo fine settimana.

L'intensa perturbazione nr. 6 del mese di settembre nella giornata di venerdì si muoverà verso Sud Il tempo rimarrà instabile anche al Nord, specie tra la Lombardia e il Triveneto, sulle regioni tirreniche e in Sardegna, dove saranno possibili intense piogge o forti temporali. Il versante del medio e basso Adriatico e l’estremo Sud pur essendo coinvolti da un’intensa ventilazione vedranno un probabilità piuttosto bassa di precipitazioni Nel frattempo a causa della massa d’aria più fredda la quota delle nevicate tenderà ad abbassarsi sulle Alpi, in particolare potrà nevicare oltre i 1700-2000 metri sulle Alpi occidentali e oltre i 2200-2500 su quelle centro-orientali. Venerdì le temperature inizieranno a calare al Nord, sul medio Tirreno e in Sardegna, mentre sabato il fronte freddo raggiungerà anche le regioni meridionali e il calo termico sarà decisamente sensibile in tutta l’Italia. Sui settori più settentrionali dell’arco alpino il limite della neve potrà scendere localmente fino ai 1.300-1.400 metri e in tutto il Paese la sensazione di fresco sarà accentuata anche dal molto vento. Nella giornata di sabato la perturbazione si sposterà verso sud-est consentendo un miglioramento del tempo al Nord, specialmente al Nordovest, in Toscana e sulla Sardegna mentre sulle altre regioni saranno possibili piogge e temporali sparsi. Sulle Alpi di confine la quota delle nevicate tenderà ad abbassarsi ulteriormente fino a 1300-1400 metri. Le temperature subiranno un ulteriore sensibile diminuzione (crollo termico) questa volta anche sulle regioni centro-meridionali Le massime rimarranno diffusamente al d sotto dei 20°C in gran parte del Centro-nord e in Sardegna mentre al sud e in Sicilia si potranno ancora raggiungere i 24-25°C. Sarà un’altra giornata ventosa da nord a sud per venti nord-occidentali.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre
    Previsione18 Ottobre 2025

    Meteo, nuova perturbazione sul Sud: le zone a rischio pioggia da sabato 18 ottobre

    Nuova perturbazione in arrivo: nel mirino soprattutto Sicilia ed estremo Sud. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre

    Italia divisa in due nel weekend: una nuova perturbazione porterà piogge in alcune regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend

    Il vortice ciclonico si allontana dall'Italia, ma porta ancora un po' di piogge. Tra sabato e domenica, poi, arriva una nuova perturbazione.
  • Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione

    Ultime piogge e temporali al Sud, con fenomeni in attenuazione, ma la tregua sarà breve. Le previsioni nei dettagli
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 18 Ottobre ore 06:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154