FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
Clima31 Ottobre 2025 - ore 18:00 - Redatto da Meteo.it
Clima31 Ottobre 2025 - ore 18:00 - Redatto da Meteo.it

Dopo una breve tregua di stabilità, l’autunno mostra nuovamente il suo volto più turbolento proprio nel weekend di Halloween. Un ciclone di origine atlantica si sta avvicinando alla nostra Penisola, portando con sé piogge diffuse, temporali localmente intensi e forti raffiche di vento, fino alla neve sulle montagne del Nord.

Le prime precipitazioni raggiungeranno il Nord e le regioni tirreniche, per poi estendersi gradualmente al resto del Paese. I venti meridionali, seppur miti, contribuiranno a un aumento delle temperature minime, ma anche a un sensibile incremento della nuvolosità.

Maltempo di Halloween, nubifragi e temporali in arrivo

La giornata di oggi, 31 ottobre 2025, sarà segnata da un deciso ritorno del maltempo su gran parte del Paese. Fin dal mattino si prevedono rovesci e temporali irregolari, con repentini cambi di scenario: dal sole si potrà passare in pochi minuti a un violento acquazzone. Le prime regioni a essere colpite saranno Nord Italia e versante tirrenico, ma nel corso della giornata l’instabilità raggiungerà anche il Sud e le zone adriatiche.

L’avvio di novembre non offrirà una pausa duratura: dopo un sabato di tregua, un nuovo fronte perturbato atteso per domenica 2 novembre porterà altre piogge diffuse, specie su Nord e Toscana.

La Protezione Civile ha diffuso un’allerta per condizioni meteorologiche avverse, segnalando possibili nubifragi, forti venti e intensa attività elettrica. Dopo una fase perturbata, i modelli previsionali indicano un graduale miglioramento e temperature in aumento, preludio a una possibile Estate di San Martino anticipata nei primi giorni della prossima settimana.

Meteo novembre, in arrivo il freddo: ecco quando

I più recenti modelli previsionali sembrano concordare poi su un cambio di scenario importante intorno al 9-10 novembre. Le elaborazioni del modello europeo evidenziano una marcata ondulazione del getto polare, che favorirebbe la discesa di aria fredda dal Mare del Nord verso il Mediterraneo centrale. In termini pratici, si tratterebbe di una colata artica capace di riportare il freddo intenso, finora rimasto confinato alle regioni settentrionali del continente.

Le temperature potrebbero subire un calo netto, mentre l’aria gelida in arrivo dal Golfo del Leone potrebbe innescare una nuova circolazione ciclonica sull’Italia, con piogge irregolari, venti forti e nevicate sulle Alpi anche a quote medio-basse.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
  • Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Toscana: allagamenti a Pisa e Livorno, evacuata una scuola a Pistoia. La situazione

    Una forte ondata di maltempo in Toscana ha causato allagamenti da Pisa a Livorno passando per Prato e Pistoia. Ecco le ultime news e le immagini.
  • Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Calabria, allagamenti e nubifragi: a Catanzaro scuole chiuse

    Forte ondata di maltempo in Calabria. Tra le zone più colpite Catanzaro e Crotone.
  • Maltempo in Sicilia con violenti temporali tra Trapani e Agrigento: resta ancora l'allerta meteo
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo in Sicilia con violenti temporali tra Trapani e Agrigento: resta ancora l'allerta meteo

    Una violenta ondata di piogge ha colpito la Sicilia e in particolare le zone di Trapani e Agrigento. La situazione.
Ultime newsVedi tutte


Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 01 Novembre ore 01:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154