FacebookInstagramXWhatsApp

Maltempo, allerta meteo arancione e gialla per temporali domani 14 novembre: le regioni a rischio

Ancora maltempo sull'Italia. Ecco le regioni interessate da allerta meteo arancione e gialla nella giornata di domenica 14 novembre 2021.
Previsione13 Novembre 2021 - ore 20:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione13 Novembre 2021 - ore 20:42 - Redatto da Redazione Meteo.it
Foto di _Alicja_ da Pixabay 

Il maltempo sta continuando a colpire l'Italia. Vi è allerta meteo arancione e gialla per domani, domenica 14 novembre 2021, in diverse regioni. Ad essere coinvolte - con allerta meteo gialla - sono soprattutto: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Sicilia e Sardegna. Per quanto riguarda il Veneto l'allerta è di colore arancione. Ecco di seguito tutti i dettagli.

Allerta meteo gialla su Genova e Levante

Per quanto riguarda la Liguria è stata emanata allerta meteo gialla su Genova e Levante dalle 18:00 di oggi, sabato 13 novembre alle 15 di domani, domenica 14 novembre. La protezione civile, sulla base dell’ultimo bollettino meteo, ha diramato un avviso di allerta per temporali e vento forte.

Le previsioni per domenica 14 novembre annunciano condizioni di instabilità con piogge diffuse e temporali che interesseranno soprattutto il Levante e lo Spezzino. Alta è la probabilità di piogge forti sulla città di Genova e le vallate. In serata è previsto un rinforzo della ventilazione, fino a forte, su Liguria settentrionale, savonese e genovese.

Lunedì 15 novembre sarà caratterizzato da una residua instabilità al mattino con piogge diffuse su genovese e ponente. Saranno ancora possibili venti forti settentrionali sul territorio genovese e su quello savonese.

Quest'oggi, invece, grandi quantità di pioggia hanno interessato la città Genova e il Tigullio. Le precipitazioni intense hanno provocato diversi disagi. Sui social è stata condiviso il video di una tromba marina nel Tigullio.
Allagamenti sono stati registrati in Valbisagno e Valpolcevera e infine sono stati segnalati diversi problemi sulle autostrade A12 e A7.

Allerta meteo arancione e gialla: le altre regioni coinvolte

A causa di unna nuova area depressionaria, in arrivo dal Nord Europa, il tempo sarà instabile sulle regioni centro-settentrionali, con piogge e temporali specie sulle regioni del Nord e sulla Toscana.

Sulla base delle previsioni a disposizione, la Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per criticità idrogeologiche e idrauliche.

Già dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 novembre,  si sono registrati rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento su: Piemonte, Lombardia, Veneto e sui settori occidentali di Emilia-Romagna e Toscana.

Per oggi e domani, domenica 14 novembre, vi è allerta arancione per rischio idrogeologico su parte del Veneto.

Per domenica 14 è stata inoltre valutata allerta gialla in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, sul versante nord-orientale della Sicilia e su tutta la Sardegna.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 05:10

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154