FacebookInstagramXWhatsApp

L’orso marsicano rischia l’estinzione sull’Appennino. La campagna Wwf: “Ne sono rimasti 50-60”

L’obiettivo è arrivare ad almeno 100 orsi sull’Appennino centrale entro il 2050. Ecco come si può sostenere la campagna “Sos Orso”, che scade il 19 maggio
Ambiente10 Maggio 2024 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it
Ambiente10 Maggio 2024 - ore 14:26 - Redatto da Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!

C’è poco tempo, ormai rischiano di scomparire. Il Wwf lancia allora un appello e una campagna, che scade il 19 maggio, per salvare gli orsi marsicani sul nostro Appennino. Ne sono rimasti 50-60, l’obiettivo è arrivare almeno fino a 100 entro il 2050.

Estinzione dopo 2.000 anni?

Gli orsi bruni marsicani sono esposti continuamente a bracconaggio, avvelenamenti, incidenti stradali e frammentazione dell’habitat. Per questo nell’Appennino centrale tra Abruzzo, Lazio e Molise, dove vivono da duemila anni, si sono ridotti a 50-60 esemplari.

Troppi pochi, rischiano l’estinzione da un’area che potrebbe ospitare almeno 200 di questi animali, che evolvendosi hanno sviluppato tra l’altro meno aggressività e una dieta per l’80% a base di vegetali.

Sos Orso: campagna Wwf fino al 19 maggio

Il Wwf Italia, come riporta il Corriere della Sera, con Il progetto “Orso 2x50” vuole riportarli a un minimo vitale di 100 entro il 2050.

Come? Con dissuasori anti-attraversamento per le strade, recinzioni elettrificate contro le incursioni su bestiame e arnie, diffondendo buone pratiche di comportamento per popolazione locale e turisti, mantenendo in sicurezza cassonetti, pollai e frutteti non gestiti per evitare la frequentazione dei centri abitati nociva per entrambe le specie.

Fino al 19 maggio è possibile sostenere la campagna “Sos Orso”: al numero 45584 si possono donare 2 euro con un sms o da rete fissa 5 o 10 euro.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
Tendenza12 Gennaio 2025
Meteo: tra mercoledì 15 e giovedì 16 rischio piogge e clima freddo. Poi svolta
La tendenza per la seconda parte di settimana rimane incerta: persiste il rischio piogge mentre nell'ultima parte di settimana clima meno freddo.
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
Tendenza11 Gennaio 2025
Meteo: dal gelo artico all'anticiclone! Inverno in pausa da metà settimana. La tendenza
L'afflusso di aria artica sull'Italia inizierà ad attenuarsi da martedì 14 gennaio. Nei giorni a seguire anticiclone e un po' di caldo anomalo.
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Tendenza10 Gennaio 2025
Meteo: freddo e maltempo anche a inizio settimana. La tendenza da lunedì 13 gennaio
Il vortice ciclonico che si svilupperà nel weekend continuerà a influenzare lo scenario meteo anche tra lunedì e martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 12 Gennaio ore 22:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154