FacebookInstagramXWhatsApp

Lieve indebolimento dell'alta pressione

Tempo un po’ più instabile con possibile sviluppo di temporali soprattutto nelle zone montuose. Temperature ancora oltre la norma
Previsione16 Settembre 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it
Previsione16 Settembre 2020 - ore 09:50 - Redatto da Meteo.it

L’indebolimento dell’alta pressione favorirà da un lato condizioni di tempo un po’ più instabile con possibile sviluppo di temporali soprattutto nelle zone montuose, dall’altro lato permetterà l’avvicinamento di un intenso ciclone mediterraneo (perturbazione n.4) verso il settore ionico, la cui parte più intensa resterà comunque lontana dal nostro territorio. All’estremo Sud, in particolare fra Sicilia orientale e Calabria, saranno quindi possibili precipitazioni più diffuse e accompagnate da un sensibile rinforzo dei venti. In questo contesto le temperature subiranno solo una leggera flessione restando comunque su livelli estivi. Da venerdì il ciclone, la cui effettiva traiettoria non è ancora ben definita, si dovrebbe allontanare verso la Grecia e la pressione atmosferica dovrebbe tornare ad aumentare consentendo il ritorno a condizioni più stabili. Nella parte finale della settimana si prospetta, quindi, il ritorno a una situazione più tranquilla con prevalenza di sole e temperature sempre oltre la media, a parte il possibile avvicinamento di una perturbazione al Nord-Ovest nella giornata di domenica.

Previsioni meteo per mercoledì. Al Centro-Nord e in Sardegna ampi rasserenamenti, a parte qualche annuvolamento fra Piemonte e Lombardia, sul medio Adriatico e la possibilità di qualche rovescio o temporale pomeridiano sulle Alpi e nelle zone interne del Centro. Nuvolosità più estesa nelle altre regioni, specie fra Calabria e Sicilia orientale dove saranno possibili piogge e temporali anche lungo le coste. Temperature massime odierne quasi ovunque in leggero calo, con valori in generale dai 27 ai 32 gradi. Venti deboli, a parte dei rinforzi da nord sul basso Ionio con mare mosso.

Previsioni meteo per giovedì. Tempo soleggiato al Centro-Nord e in Sardegna con possibili locali temporali sui rilievi nel pomeriggio. Nuvoloso al Sud e in Sicilia con piogge e rovesci fra Calabria e Sicilia tirrenica e, nel pomeriggio, anche sul resto dell’Appennino meridionale. Temperature massime in lieve calo al Sud, stazionarie o in lieve rialzo altrove, sempre su livelli estivi con picchi massimi fino a 32-33 gradi. Venti settentrionali a tratti forti sul versante ionico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni
    Previsione14 Ottobre 2025

    Meteo, dal 15 ottobre vortice mediterraneo e fase di maltempo: le previsioni

    Martedì 14 tempo stabile ma da mercoledì la situazione peggiora sulle Isole e al Sud con rischio nubifragi. Calo termico. Le previsioni meteo
  • Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, martedì stabile poi dal 15 ottobre fase di maltempo: le previsioni

    In arrivo da metà settimana un vortice ciclonico su Isole maggiori e parte del Centro-sud. Temperature in calo. Le previsioni meteo del 14-15 ottobre
  • Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo, inizio settimana stabile e mite poi aria più fredda: le previsioni

    Alta pressione, foschie e nebbie al Nord e clima mite. Qualità dell'aria in peggioramento. Graduale calo termico da mercoledì-giovedì. Le previsioni meteo del 13-14 ottobre
  • Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre
    Previsione13 Ottobre 2025

    Meteo: lunedì stabile quasi ovunque e clima mite, poi si cambia. Le previsioni dal 13 ottobre

    Alta pressione protagonista a inizio settimana, con poche piogge e temperature oltre la media in molte zone. Correnti fresche in arrivo da domani
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Tendenza13 Ottobre 2025
Meteo, da metà settimana calo termico e fase di maltempo: ecco dove
Vortice mediterraneo in arrivo al Centro-sud e Isole con rischio di forti temporali a partire dalla Sardegna. La tendenza meteo dal 16 ottobre
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Tendenza12 Ottobre 2025
Meteo, l'autunno alza la voce: piogge e freddo a metà settimana. La tendenza da mercoledì 15 ottobre
Svolta meteo a metà settimana: caldo anomalo addio, tornano pioggia e correnti fredde. La tendenza nei dettagli
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Tendenza11 Ottobre 2025
Meteo, aria più fresca in arrivo da martedì 14 ottobre: la tendenza
Temperature in calo entro metà settimana: sull'Italia si attiveranno correnti più fresche che metteranno fine al caldo fuori stagione
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 14 Ottobre ore 08:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154