FacebookInstagramXWhatsApp

Le zecche stanno diffondendo il pericoloso virus Powassan negli Stati Uniti

Preoccupazione negli Stati Uniti per un nuovo virus trasmesso dalla puntura delle zecche. C'è già una prima vittima: un uomo di 58 anni morto per le complicazioni
Salute2 Giugno 2023 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute2 Giugno 2023 - ore 13:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un nuovo virus si sta diffonendo in America a causa delle zecche. Si tratta del virus Powassan che risulta più letale della malattia di Lyme (che già possono diffondere). Ecco cosa sappiamo.

Il virus Powassan preoccupa l'America: sintomi e trasmissione

E' allerta negli Stati Uniti per la circolazione di questo virus. Si tratta del virus Powassan diffuso dalle zecche che ha già fatto registrare la prima vittima. La comunità scientifica globale sta prestando molta attenzione all'evolversi della cosa, visto che il virus, più letale della malattia di Lyme, causa una malattia poco nota. Il quotidiano americano Washington Post in questi giorni ha comunicato la la prima vittima da virus Powassan. Si tratta di un uomo di 58 anni morto per una serie di complicazioni legate alla malattia.

La malattia Powassan si sta diffondendo in America negli ultimi anni passando da 6 casi nel 2015 a 39 casi nel 2019 e i numeri potrebbero aumentare ancora. Il virus si diffonde con le punture delle zecche possibili portatrici non solo del virus Powassan e Lyme, ma anche di anaplasmosi, babesiosi, tularemia (febbre dei conigli) e febbre maculosa delle Montagne Rocciose come comunicato dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC). La trasmissione del virus Powassan avviene tramite la puntura della zecca e il contagio avviene in soli 15 minuti. I sintomi sono perlopiù mal di testa, febbre e vomito e possono essere tranquillamente confusi come quelli di una banale influenza. Tra gli altri sintomi ci sono anche brividi, affaticamento, nausea e rigidità.

Virus Powassan: cure e come difendersi dalle zecche

Esiste una cura contro il virus Powassan delle zecche? No, al momento non esiste alcuna cura efficace contro questa malattia. I medici e gli esperti consigliano, in caso di contagio, di riposare e idratarsi molto e di prendere farmaci antipiretici per la febbre e antidolorifici da banco. Il perdurare della malattia potrebbe anche causare complicazioni gravi come difficoltà di linguaggio, insufficienza respiratoria, problemi di memoria, perdita di forza muscolare e in alcuni casi anche morte.

Per evitare il contagio da Powassan è importantissimo proteggersi dalle zecche. Come? Questi artropodi, appartenenti agli aracnidi, la stessa famiglia dei ragni, si trovano nell'erba alta e nel fogliame e quindi è necessario indossare abiti adatti nel caso di escursioni in campagna o in qualche bosco. Fondamentale coprire ogni parte del corpo in modo da evitare che questi parassiti esterni entrino in contatto con il nostro corpo. Se dopo una passeggiata in campagna o in un bosco notiamo la presenza di una zecca attaccata al nostro corpo e/o abiti è consigliabile recarsi dal medico o in ospedale. Infine per contrastare questi fastidiosissimi parassiti è consigliato anche l'utilizzo di repellenti specifici da applicare secondo le necessità.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio
    Salute7 Aprile 2025

    Giornata mondiale della salute: 15 anni di vita in più a 50 anni senza 5 fattori di rischio

    Fumo, pressione, colesterolo, diabete e peso: uno studio mostra come 5 fattori possono portare a una differenza di vita di 14,5 anni.
  • Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri
    Salute27 Marzo 2025

    Antibiotico, dopo 30 anni ne arriva uno nuovo: una sfida ai super batteri

    Dal terreno, grazie a dei ricercatori canadesi, arriva la scoperta di un nuovo potente antibiotico per combattere i batteri più potenti.
  • Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici
    Salute26 Marzo 2025

    Allergie: la stagione si allunga di 45 giorni a causa dei cambiamenti climatici

    Si allunga di 45 giorni in più la stagione delle allergie. Causa dell'allungamento è il cambiamento climatico che riduce i giorni di gelo
  • Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?
    Salute25 Marzo 2025

    Cambio dell'ora: quali effetti sull'organismo?

    Ogni anno, con l’arrivo della primavera e dell’autunno, siamo chiamati ad adattarci al cambio dell’ora. Gli effetti del cambio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 05:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154