FacebookInstagramXWhatsApp

Lavastoviglie: a fine lavaggio lo sportello va lasciato aperto o chiuso?

Sapete cosa fare con la lavastoviglie alla fine di un lavaggio? Non tutti sanno se lo sportello debba restare chiuso o vada aperto
Curiosità4 Marzo 2023 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità4 Marzo 2023 - ore 13:52 - Redatto da Redazione Meteo.it

La lavastoviglie ha facilitato la vita di molti, ma siamo sicuri che tutti sappiano usarla al meglio? Ecco cosa fare a fine lavaggio: aprire lo sportello o tenerlo chiuso?

Lo sportello della lavastoviglie va aperto o chiuso dopo il lavaggio?

Non c'è dubbio che la lavastoviglie sia un elettrodomestico assolutamente comodo che velocizza le faccende di casa in modo notevole. Eppure non tutti sono a conoscenza delle pratiche che permettono di sfruttare al massimo la lavastoviglie ottenendo dei piatti puliti a fondo. Sarà venuto anche a voi il dubbio, a fine lavaggio, su che cosa fare: lo sportello va aperto o va lasciato chiuso?

La domanda se la pongono in molti e noi non solo vi diamo la risposta , vi spieghiamo anche il perché. Finito il lavaggio dei piatti, è buona regola aprire lo sportello della lavastoviglie anziché tenerlo chiuso. Questo consiglio viene fornito anche dagli stessi produttori di elettrodomestici, potete trovarlo nel libretto d'istruzioni. Il primo motivo per tenere aperto lo sportello è per permettere alle stoviglie di asciugarsi prima e meglio grazie alla fuoriuscita del vapore. In questo modo i piatti non solo si asciugheranno più rapidamente, ma anche in maniera più omogenea evitando la formazione di fastidiose striature sul vetro dei bicchieri o dei piatti stessi.

Un ultimo motivo, ma non meno importante, è quello che riguarda i cattivi odori; tenendo lo sportello aperto le stoviglie resteranno profumate e non assorbiranno l'odore degli accumuli della lavastoviglie. Proprio per combattere questi ultimi, è consigliabile effettuare un programma di lavaggio alla massima temperatura una volta al mese, così da sciogliere le particelle che i normali risciacqui non riescono a eliminare. Fate attenzione però quando aprite lo sportello. Se la vostra cucina è piccola, il consiglio è di aprire anche la finestra per evitare un accumulo di umidità dentro casa che può essere dannoso per pareti, mobili e anche per la vostra salute.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo: clima invernale, maltempo e neve! Le previsioni

    Clima sempre più freddo sull'Italia con una massa di aria artica che farà crollare le temperature, soprattutto al Nord. Attesa neve a quote basse
  • Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri
    Previsione20 Novembre 2025

    Meteo, 20 novembre con freddo in aumento e maltempo, neve sotto i 1000 metri

    Aria fredda su tutta Italia con maltempo, piogge e nevicate sotto ai 1000 metri sulle Alpi. Temperature in calo e condizioni invernali al Nord
  • Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre
    Previsione19 Novembre 2025

    Aria fredda e maltempo: neve sotto i mille metri! Le previsioni da giovedì 20 novembre

    Aria fredda e nuove perturbazioni sull'Italia: al via una fase meteo decisamente movimentata, con clima invernale soprattutto al Nord.
  • Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord
    Previsione19 Novembre 2025

    Meteo 19 novembre: ultime piogge al Sud, assaggio d’inverno al Nord

    Piogge residue al Sud e primi segnali d’inverno al Nord con temperature in calo: le previsioni meteo da mercoledì.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 10:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154