FacebookInstagramXWhatsApp

La tregua dalle piogge durerà poco

In arrivo un treno di perturbazioni con effetti soprattutto al Nord. Da venerdì forte Scirocco
Previsione1 Ottobre 2020 - ore 09:45 - Redatto da Meteo.it
Previsione1 Ottobre 2020 - ore 09:45 - Redatto da Meteo.it

La temporanea rimonta dell’alta pressione avrà vita breve: la prima perturbazione di ottobre porterà infatti un peggioramento al Nord. L’arrivo di una seconda e più intensa perturbazione contribuirà venerdì a determinare una fase di forte maltempo con precipitazioni diffuse e insistenti sulle regioni settentrionali e nel nord della Toscana, con rischio di forti rovesci, temporali e possibili nubifragi. Tempo decisamente migliore venerdì sul medio Adriatico e al Sud. Sabato migliora temporaneamente al Nord-Ovest,il maltempo e le piogge si concentreranno tra il Nord-Est e le regioni centrali. Al Sud situazione di maggiore tranquillità e con temperature in sensibile aumento: clima molto caldo per la stagione con valori che potranno superare i 30 gradi e localmente, come nel nord della Sicilia, addirittura sfiorare i 35 °C. Questa seconda perturbazione di ottobre sarà accompagnata da un sensibile e generale rinforzo dei venti meridionali: protagonista soprattutto un forte Scirocco, responsabile del caldo anomalo atteso al Sud. Domenica è poi attesa la terza perturbazione di ottobre con nuove piogge in arrivo al Centro-Nord.

Previsioni meteo per giovedì. Prevalenza di tempo soleggiato lungo il medio e basso versante adriatico e in Basilicata; poche nubi fino al pomeriggio anche in Trentino Alto Adige e sulla Sardegna orientale. Cielo più nuvoloso nel resto dell’Italia, con qualche pioggia al mattino tra Levante Ligure e alta Toscana, tra basso Lazio e nord della Campania e sulla Sicilia occidentale. Nel pomeriggio qualche pioggia anche sulle Alpi occidentali e sul basso versante ionico della Calabria. Tra sera e notte la perturbazione in arrivo darà luogo a un graduale peggioramento, con piogge in estensione a quasi tutto il Nord, con possibilità di temporali sulla Liguria centrale e di Levante. Temperature stazionarie o in lieve calo e per lo più nella norma. Venti moderati di Libeccio nel Mar Ligure.

Previsioni meteo per venerdì. Maltempo in gran parte del Nord e sull’alta Toscana, con piogge, rovesci anche forti e insistenti, con rilevanti accumuli di precipitazione specialmente in Piemonte, alta Lombardia, Liguria e Nord-Est; rischio di forti temporali in Liguria, alta Toscana, alto Veneto e Friuli. Cielo parzialmente nuvoloso nel resto del Centro e in Sardegna; più soleggiato lungo le coste del medio Adriatico, al Sud e in Sicilia, con solo qualche pioggia in Salento. Venti meridionali in deciso rinforzo, intensi sul Ligure, medio alto Tirreno e Sardegna. Temperature in generale aumento nei valori minimi; massime in rialzo nel medio Adriatico, al Sud e nelle Isole per effetto della ventilazione meridionale che favorirà punte oltre i 25°C.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Domani ultime piogge: ecco le zone più a rischio. Le previsioni meteo da lunedì 3 novembre

    Dopo una domenica di maltempo in molte regioni, la perturbazione numero 1 di novembre farà sentire i suoi effetti anche nella giornata di lunedì.
  • Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre
    Previsione2 Novembre 2025

    Forte maltempo, attenzione al rischio nubifragi: le previsioni da domenica 2 novembre

    La prima perturbazione di novembre ha investito l'Italia: domenica porterà maltempo in molte regioni, con rischio di piogge intense e nubifragi.
  • Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi
    Previsione2 Novembre 2025

    Ecco la prima perturbazione di novembre: domenica 2 con maltempo forte e rischio nubifragi

    Nuova ondata di maltempo autunnale: rischio di piogge intense e nubifragi. Le previsioni meteo nei dettagli
  • 2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo
    Previsione1 Novembre 2025

    2 novembre a rischio nubifragi: forte maltempo in arrivo. Le previsioni meteo

    Arriva domani la prima perturbazione di novembre: porterà molte piogge, con rischio di nubifragi e situazioni critiche. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 02 Novembre ore 22:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154