FacebookInstagramXWhatsApp

La settimana inizia col rinforzo dell'alta pressione

Caldo e afa in generale aumento. Temporali prima sulle Alpi, a metà settimana anche in Val Padana
Previsione10 Agosto 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione10 Agosto 2020 - ore 06:00 - Redatto da Meteo.it

La settimana inizia con l’estensione e il rinforzo dell’alta pressione anche sulle regioni meridionali dove si può considerare archiviata l’instabilità degli ultimi giorni e occasionali fenomeni potranno svilupparsi solo intorno alle cime dei monti. Si tratta di un anticiclone di matrice africana che nei giorni scorsi ha determinato temperature estreme in Spagna, Inghilterra e soprattutto Francia (punte intorno ai 40 gradi). Le temperature, pur senza raggiungere gli stessi picchi, aumenteranno anche in Italia accompagnate da una intensificazione dell’afa. Punte intorno ai 35 gradi sono attese inizialmente al Nord e sulle regioni di ponente, poi anche al Sud e sulle Isole. Il crescente accumulo di calore e vapore acqueo nei bassi strati causerà un aumento dell’instabilità atmosferica, quindi del rischio di temporali, lunedì su Alpi e Appennino emiliano, martedì anche nell’interno del Centro e, in forma occasionale, sulle pianure del Nordovest. Poi, tra mercoledì e giovedì, il lento avvicinamento di una perturbazione atlantica (la n.3 del mese per l’Italia) che arriverà a lambire le regioni settentrionali, potrà determinare veloci fasi instabili e un temporaneo, lieve calo termico anche in Val Padana. A Ferragosto i locali temporali dovrebbero tornare a concentrarsi sulle Alpi e il caldo potrebbe intensificarsi con punte nelle Isole anche di 37-39 gradi.

Previsioni meteo per lunedì. Lunedì tempo in prevalenza soleggiato e caldo. Nel corso del pomeriggio cumuli in sviluppo attorno ai rilievi con la possibilità di locali rovesci o temporali di calore nelle aree alpine e prealpine, sull’Appennino emiliano occidentale e, in forma più occasionale, sull’Appennino meridionale e sui monti della Sicilia orientale. Temperature per lo più comprese tra 29 e 34 gradi, ma con punte attorno a 35-36 gradi su Emilia, Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Al Nord clima più afoso. Venti in prevalenza deboli salvo rinforzi di brezza e da nord nel Canale d’Otranto.

Previsioni meteo per martedì. Martedì al mattino soleggiato con qualche nuvola solo su Alpi, Nordovest, settore ligure e Sardegna. Nel pomeriggio nuvole in aumento sui rilievi in genere e al Nordovest con locali rovesci o temporali in sviluppo su Alpi, Prealpi, Appennino settentrionale, zone interne della Toscana, del Lazio, della Calabria e della Sicilia orientale. Non si escludono occasionali episodi in instabilità anche sulla pianura piemontese e lombarda. Caldo pressoché inalterato con punte sempre intorno ai 35 gradi. Afa in intensificazione al Nord. Venti fino a moderati orientali nel Canale di Sardegna, altrove deboli salvo rinforzi di brezza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani tempo ancora instabile, poi la svolta. Le previsioni dal 28 aprile
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo: domani tempo ancora instabile, poi la svolta. Le previsioni dal 28 aprile

    Settimana al via domani con piogge e temporali in diverse regioni italiane, poi si conferma un deciso cambio di rotta. Le previsioni meteo
  • Meteo, tornano piogge e temporali: le zone a rischio da domenica 27 aprile
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, tornano piogge e temporali: le zone a rischio da domenica 27 aprile

    Una nuova perturbazione avanza sull'Italia: porterà piogge e temporali in diverse regioni. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli
    Previsione27 Aprile 2025

    Meteo, domenica 27 piogge e temporali in diverse zone: le previsioni nei dettagli

    Perturbazione in transito sull'Italia: porterà condizioni meteo instabili fino a inizio settimana. Le previsioni
  • Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali
    Previsione26 Aprile 2025

    Meteo, arriva una nuova perturbazione: ecco dove porta piogge e temporali

    Nuova perturbazione in arrivo: domenica 27 aprile porterà piogge e temporali in diverse zone. Per settimana prossima, poi, si profila una svolta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Aprile ore 03:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154