FacebookInstagramXWhatsApp

La nuova settimana inizierà col ritorno del sole dappertutto

Domenica rapida fase instabile tra l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche
Tendenza20 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it
Tendenza20 Maggio 2020 - ore 11:50 - Redatto da Meteo.it

Nelle prossime ore l’Italia dovrà fare i conti con un vortice depressionario (perturbazione n.10) che, posizionato sulla nostra Penisola, porterà numerosi rovesci e temporali soprattutto al Centro-Sud, mentre il Nord rimarrà parzialmente protetto da una vasta area anticiclonica allungata dal medio Atlantico all’Europa Centro-Occidentale. Anche il caldo anomalo registrato al Centro-Sud si smorzerà definitivamente con temperature che si riporteranno quasi dappertutto attorno alle medie se non addirittura al di sotto. Da giovedì tendenza a un generale miglioramento con gli ultimi effetti legati alla perturbazione sulle regioni meridionali, ma in esaurimento già dalla sera. Le previsioni per le prossime ore.

Venerdì bel tempo in tutta Italia, con appena qualche temporaneo annuvolamento sull’Arco Alpino e sulla pianura piemontese. Temperature massime quasi dappertutto stazionarie o al più in leggera crescita. Moderati venti di Tramontana sullo Ioni; venti per lo più deboli altrove. Sabato inizio di giornata in prevalenza soleggiato con qualche nuvola sparsa in transito soltanto al Nord, in particolare a ridosso delle Alpi orientali. Nella seconda parte della giornata graduale aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali, a iniziare dalla Liguria centrale e dalle Alpi, dove entro sera potrà svilupparsi qualche rovescio o temporale nel settore dalla Valle d’Aosta alle Alpi orientali, con coinvolgimento poi nella notte successiva anche delle pianure del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Le temperature saranno in ulteriore aumento e su valori complessivamente dal sapore estivo, quasi ovunque compresi tra 24 e punte a sfiorare i 30 gradi. Venti in prevalenza deboli. Domenica il debole fronte instabile tenderà a scivolare dall’alto Adriatico verso la Penisola balcanica, determinando al suo passaggio una rapida fase instabile tra l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche, dove non si esclude qualche breve rovescio o temporale. Qualche rovescio sarà possibile anche sulle Alpi occidentali piemontesi e lungo le Prealpi lombarde e venete. Sul resto d’Italia prevarranno nel complesso le schiarite, alternate a qualche annuvolamento soprattutto al Nord. L’aria un po’ più fresca che accompagna il fronte determinerà un calo delle temperature nelle regioni di Nord-Est e tra Toscana e Marche. Ulteriori rialzi, invece, saranno possibili al Sud e nelle Isole. Venti orientali in temporaneo rinforzo sull’Adriatico a iniziare da quello settentrionale. All’inizio della prossima settimana tenderanno a ristabilirsi condizioni di stabilità diffusa con prevalenza di sole da Nord a Sud. Temperature in calo con valori così un po’ più contenuti nel settore adriatico e ionico.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 1 Maggio: Festa dei Lavoratori con l'anticiclone africano, assaggio di caldo estivo

    Anticiclone protagonista per buona parte del ponte del Primo Maggio: tanto sole e un assaggio di caldo estivo, ma non durerà molto!
  • Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo, anticiclone in rinforzo tra il 30 aprile e il Primo Maggio: le previsioni

    L'anticiclone africano si consolida sull'Italia: per alcuni giorni porterà tempo stabile quasi ovunque e caldo anomalo. Le previsioni meteo
  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 03:11

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154