FacebookInstagramXWhatsApp

L'Italia resta spaccata in due: maltempo al Nord, caldo africano al Sud

Perturbazione n. 8 di maggio al Nord. Temperature fino a 35 gradi al Sud e in Sicilia
Previsione15 Maggio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione15 Maggio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L’Italia resta spaccata in due dal punto di vista meteorologico: mentre il Nord, dopo i fortissimi temporali e gli allagamenti di questa notte, nelle prossime ore farà i conti con una nuova intensa perturbazione atlantica (la n.8), il Sud sperimenta le prime fiammate africane. Dopo i 40 gradi di giovedì a Palermo, venerdì termometro attorno a 35 gradi nelle aree interne tra Puglia, Basilicata, Calabria e sulla Sicilia. Nel fine settimana il caldo anomalo e intenso tenderà solo lievemente ad attenuarsi e comunque non prima della giornata di domenica: per un ritorno ad un clima più consono al periodo in questa parte del Paese bisognerà attendere martedì o mercoledì prossimi. Nel frattempo al Nord l’instabilità atmosferica sarà ancora attiva nella giornata di sabato, mentre tenderà parzialmente a spegnersi, almeno nelle aree di pianura, tra domenica e l’inizio della prossima settimana, insieme ad un aumento delle temperature e ad un clima progressivamente più caldo.

Previsioni meteo per venerdì. Venerdì al Nord tempo inizialmente ancora perturbato, con precipitazioni localmente intense e temporalesche tra la Lombardia e le regioni di Nordest, mentre nel resto del Settentrione i fenomeni tendono ad esaurirsi. Nel pomeriggio l’atmosfera resterà instabile, con rovesci e locali temporali a carattere sparso, più probabili attorno ai rilievi e sulle vicine pianure. Al Centrosud i periodi soleggiati si alterneranno ad alcuni passaggi nuvolosi ad alta quota, a tratti densi ed estesi. In mattinata piogge occasionali nel nordovest della Toscana. Temperature: massime in calo al Nord e sulla Toscana; caldo intenso al Sud e sulla Sicilia, dove non si escludono punte intorno ai 35 gradi. Venti: tesi di Libeccio su Liguria, Emilia Romagna, Umbria e Marche; moderati di Scirocco su Puglia, basso Adriatico e Ionio.

Previsioni meteo per sabato. Sabato in tutte le regioni nuvolosità variabile, di tanto in tanto con qualche schiarita, mentre al Sud si tratterà per lo più di velature. In giornata locali e deboli piogge non escluse su Sardegna e regioni centrali, in risalita a fine giornata verso Emilia Romagna e alto Adriatico. Nel resto del Nord tempo ancora instabile: rovesci e locali temporali più probabili attorno ai rilievi e sulla pianura piemontese, verso sera anche su quella occidentale lombarda. Temperature: massime in aumento anche sensibile su regioni tirreniche e ovest della Sardegna, in lieve calo sul basso Adriatico; caldo sempre intenso all’estremo Sud, con picchi intorno a 35-36 gradi su Calabria e Sicilia. Venti: moderati di Scirocco nel Canale di Sicilia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo,  3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo, 3-4 luglio con caldo africano: afa in aumento

    Prosegue l'ondata di caldo con punte di 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Rischio di forti temporali pomeridiani, Da sabato primi segnali di cambiamento. Le previsioni meteo del 3-4 luglio
  • Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi
    Previsione3 Luglio 2025

    Meteo: oggi caldo intenso e tanta afa, punte di 40 gradi

    L'ondata di caldo non molla la presa: giovedì 3 luglio saranno ancora possibili picchi di 40 gradi, ma anche qualche temporale
  • Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali
    Previsione2 Luglio 2025

    Giovedì 3 luglio tanto caldo e afa, ma anche rischio temporali

    Afa e caldo intenso continuano a soffocare l'Italia, con possibili punte fino a 40°C, ma domani resta il rischio di temporali in alcune regioni
  • Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio
    Previsione2 Luglio 2025

    Meteo, Italia tra forti temporali e caldo intenso: le previsioni dal 2 luglio

    L'ondata di caldo continua a soffocare l'Italia, con punte intorno ai 40 gradi, ma attenzione anche al rischio di temporali e grandine
Ultime newsVedi tutte


Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Tendenza3 Luglio 2025
Meteo, stop al caldo africano: ecco quando
Si avvicina la fine di questa estenuante ondata di caldo: da domenica rischio nubifragi al Nord e aria più fresca, entro mercoledì calo termico anche al Sud. La tendenza meteo
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 11:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154