FacebookInstagramXWhatsApp

Isola di Rodi, incendi fuori controllo: è in corso la più grande operazione di evacuazione

L'isola di Rodi devastata dagli incendi. I funzionari locali hanno portato in salvo 30 mila persone ed è in corso la più grande operazione di evacuazione
ALTRO24 Luglio 2023 - ore 12:56 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO24 Luglio 2023 - ore 12:56 - Redatto da Redazione Meteo.it

Le fiamme e gli incendi hanno devastato l'isola di Rodi. Negli ultimi giorni l'isola più grande del Dodecaneso, famosa per le località balneari, ha dovuto fare i conti con una serie di incendi e roghi. Danni e disagi con i funzionari locali e i vigili del fuoco chiamati alla più grande operazione di evacuazione.

Rodi in fiamme, incendi sull'isola: evacuazioni in corso

Complice anche l'ondata di calore senza precedenti in Grecia. Un vero e proprio record con temperature che hanno superato i 44° come sottolineato da Kostas Lagouvardos, direttore di ricerca dell'Osservatorio meteorologico nazionale: "è probabile che si verifichi un'ondata di calore della durata di 16-17 giorni, mai registrata prima nel nostro Paese". Danni e disagi in tutto il paese, ma a soffrire è stata soprattutto l'isola di Rodi dove sono divampati incendi e roghi. Un incendio ha messo in ginocchio la quarta isola più grande della Grecia. Migliaia di residenti e turisti hanno dovuto lasciare le proprie case e alberghi per mettersi in salvo.

L'incendio, divampato al centro dell'isola, si è esteso con grande velocità verso sud-est grazie ai forti venti distruggendo hotel e case. Le fiamme e i roghi hanno richiesto l'evacuazione di dodici centri abitati tra cui: i villaggi di Lindos, Kalathos e Pefki. Durante la notte le fiamme hanno raggiunto anche il villaggio di Laerma e le zone costiere di Kiotari, Gennadi e Lardos. Al momento è in corso la più grande operazione di evacuazione di sempre stando a quanto dichiarato dalle autorità greche. Circa 30 mila sono le persone evacuate: 19 mila in via precauzionale e 3 mila sono state messe in salvo dalla spiaggia.

Grecia, brucia l'isola di Rodi: incendi fuori controllo

L'incendio divampato nell'isola di Rodi è fuori controllo. Le fiamme si sono diffuse con una grandissima velocità raggiungendo buona parte dell'isola e i villaggi costieri. Sull'isola è in corso la più grande evacuazione mai realizzata come sottolineato dal portavoce dei Vigili del Fuoco.

Un'operazione che ha richiesto l'impegno di dieci aerei, otto elicotteri, 266 pompieri, 49 camion e tantissimi volontari. Anche i pompieri greci sono stati chiamati ad un impegno costante coadiuvati da quelli di Bruxelles. Janez Lenarcic, il commissario Ue per la gestione delle crisi, ha comunicato: "81 vigili del fuoco, 26 veicoli e 3 aerei stanno aiutando le squadre locali a combattere gli incendi estremi". Intanto la Protezione Civile locale ha organizzato dei centri di accoglienza e raccolta per facilitare le partenze dall'aeroporto di Rodi, mentre le persone evacuate sono state messe in salvo presso altre strutture alberghieri, centri congressi e scuole. Intanto sono stati cancellati tutti i voli diretti a Rodi fino a martedì, mentre quelli in partenza sono confermati per consentire il rientro a casa dei turisti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo: domani qualche temporale in vista, ecco dove. Le previsioni da venerdì 11

    Venerdì 11 luglio con tanto sole e caldo senza eccessi, ma tra pomeriggio e sera alcune regioni vedranno l'arrivo di qualche pioggia e temporale.
  • Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, giovedì con tanto sole ma senza caldo eccessivo: le previsioni dal 10 luglio

    Condizioni meteo stabili e soleggiate, ma l'anticiclone africano resta defilato: sull'Italia clima estivo, ma senza caldo estremo e afa.
  • Meteo,  fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale
    Previsione10 Luglio 2025

    Meteo, fase stabile ma nel weekend torna qualche temporale

    Afflusso di aria più fresca sull'Italia con caldo nella norma e clima gradevole. Prevale il sole ma dal 12 luglio instabilità in aumento. Le previsioni meteo
  • Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali
    Previsione9 Luglio 2025

    Meteo, 10-11 luglio stabili e freschi poi tornano i temporali

    Spazzato via il caldo africano, ora è la volta di correnti atlantiche più fresche. Tempo soleggiato ma nel weekend aumenta l'instabilità. Le previsioni meteo del 10-11 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Tendenza10 Luglio 2025
Meteo: domenica a rischio temporali poi torna ad aumentare il caldo. La tendenza dal 13 luglio
Perturbazione in arrivo domenica 13 luglio: tornano piogge e temporali in molte regioni, con rischio di fenomeni intensi. La tendenza meteo
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Tendenza9 Luglio 2025
Meteo, tornano i temporali nel weekend del 12-13 luglio: ecco dove
Possibile ritorno di una fase instabile al Nord e su parte del Centro nella giornata di domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Tendenza8 Luglio 2025
Meteo, 11 luglio con caldo nella norma poi tornano i temporali: la tendenza
Sole e caldo senza eccessi sull'Italia. Nel weekend del 12-13 luglio aumenta l'instabilità al Nord e in Toscana. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Luglio ore 03:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154