FacebookInstagramXWhatsApp

Insonnia, l’alternativa alle medicine è un app: ecco come funziona

Sleepio costa 56 euro e, secondo l’Istituto pubblico di Salute del Regno Unito, funziona meglio delle tradizionali pillole contro un problema che il gran caldo non fa che peggiorare
Salute31 Maggio 2022 - ore 19:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Maggio 2022 - ore 19:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il problema peggiora con il caldo e colpisce tantissime persone. È arrivata però ora una nuova arma per combattere l’insonnia: un’app per lo smartphone, alternative alle pillole e altre medicine, che sembra poter aver risultati ancora migliori. O almeno è quanto ritiene l’Istituto nazionale per la Salute del Regno Unito, secondo quanto riportato da Cnn. I medici inglesi infatti possono adesso prescrivere l’app, che si chiama Sleepio, ai loro pazienti con problemi con il sonno.

Come funziona l’app anti-insonnia

“Sleepio” utilizza l’intelligenza artificiale per fornire alle persone una terapia cognitivo-comportamentale per combattere l’insonnia, permettendo di dire addio alle mediche per dormire. Che, tra le altre cose, rischiano di causare dipendenza. L’app prevede un costo di 56 euro a persona e fornisce un programma di sei settimane per migliorare il sonno, compreso un test del sonno, sessioni interattive e un diario per seguire le abitudini. Fino a 800mila persone potrebbero beneficiare dell’app secondo l’Istituto pubblico inglese.

“Funziona meglio delle medicine”

Secondo l’Istituto pubblico inglese Sleepio è più efficace delle cure tradizionali perché, dopo un anno di utilizzo, porta a minori visite dal medico e minori prescrizioni di pillole per dormire. “Diminuisce la dipendenza degli insonni ai farmaci, e costa di meno alla collettività delle normali pillole”, ha dichiarato Jeanette Kusel, direttrice per il digitale dell’Istituto nazionale per la Salute del Regno Unito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
  • Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se  rischio è alto
    Salute1 Luglio 2025

    Caldo e afa: stop al lavoro all'aperto in diverse regioni se rischio è alto

    Ordinanza anti-caldo per 13 regioni italiane: in caso di temperature alte è vietato lavorare all'aperto
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Salute1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte
    Salute23 Giugno 2025

    Caldo estremo, rischi per la salute sopra i 25° di notte

    Ecco i rischi in particolare per le persone con problemi respiratori. Italia terza in Europa per numero di notti tropicali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 17:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154