FacebookInstagramXWhatsApp

Insonnia, l’alternativa alle medicine è un app: ecco come funziona

Sleepio costa 56 euro e, secondo l’Istituto pubblico di Salute del Regno Unito, funziona meglio delle tradizionali pillole contro un problema che il gran caldo non fa che peggiorare
Salute31 Maggio 2022 - ore 19:09 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute31 Maggio 2022 - ore 19:09 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il problema peggiora con il caldo e colpisce tantissime persone. È arrivata però ora una nuova arma per combattere l’insonnia: un’app per lo smartphone, alternative alle pillole e altre medicine, che sembra poter aver risultati ancora migliori. O almeno è quanto ritiene l’Istituto nazionale per la Salute del Regno Unito, secondo quanto riportato da Cnn. I medici inglesi infatti possono adesso prescrivere l’app, che si chiama Sleepio, ai loro pazienti con problemi con il sonno.

Come funziona l’app anti-insonnia

“Sleepio” utilizza l’intelligenza artificiale per fornire alle persone una terapia cognitivo-comportamentale per combattere l’insonnia, permettendo di dire addio alle mediche per dormire. Che, tra le altre cose, rischiano di causare dipendenza. L’app prevede un costo di 56 euro a persona e fornisce un programma di sei settimane per migliorare il sonno, compreso un test del sonno, sessioni interattive e un diario per seguire le abitudini. Fino a 800mila persone potrebbero beneficiare dell’app secondo l’Istituto pubblico inglese.

“Funziona meglio delle medicine”

Secondo l’Istituto pubblico inglese Sleepio è più efficace delle cure tradizionali perché, dopo un anno di utilizzo, porta a minori visite dal medico e minori prescrizioni di pillole per dormire. “Diminuisce la dipendenza degli insonni ai farmaci, e costa di meno alla collettività delle normali pillole”, ha dichiarato Jeanette Kusel, direttrice per il digitale dell’Istituto nazionale per la Salute del Regno Unito.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Tendenza27 Ottobre 2025
Meteo, ottobre si chiude con il maltempo: la tendenza per Ognissanti
Un'intensa perturbazione da giovedì 30 interesserà molte regioni con rischio di forti piogge e temporali. La tendenza meteo
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
Tendenza26 Ottobre 2025
Meteo: verso Halloween con forte maltempo! Ognissanti porta il sole?
La tendenza meteo per l'ultima parte di ottobre indica un Halloween molto perturbato ma anche un weekend di Ognissanti probabilmente tranquillo.
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
Tendenza25 Ottobre 2025
Meteo: da metà settimana forte maltempo! Cosa succede nel weekend di Ognissanti?
La tendenza per l'ultima settimana di ottobre, dunque verso Halloween e Ognissanti, indica un flusso di perturbazioni sull'Italia con clima mite.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 28 Ottobre ore 10:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154