FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia, le immagini del tornado nell'isola di Giava: i danni e le conseguenze

L'isola di Giava occidentale, in Indonesia, è stata colpita da un potente tornado. Danni ingenti nella cittadina di Rancaekek
Eventi estremi23 Febbraio 2024 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi23 Febbraio 2024 - ore 12:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nei giorni scorsi un violentissimo tornado ha colpito l'Indonesia. La tromba d'aria ha travolto l'Isola di Giava occidentale, la più meridionale tra le principali isole dell'arcipelago indonesiano con conseguenze drammatiche. Danni e disagi nella cittadina di Rancaekek.

Tornado in Indonesia: danni e disagi nell'isola di Giava

Un tornado distruttivo ha colpito l'Isola di Giava occidentale, in Indonesia, lasciando una scia di distruzione, case abbattute e diversi feriti. Quattro i distretti colpiti dalla forza e potenza del tornado. Si tratta delle Reggenze di Sumedang e Bandung, ‌nella provincia di Giava Occidentale in Indonesia, dove il conto dei danni e delle vittime è serio. Sarebbero 60 le abitazioni travolte dal tornado e almeno 22 i feriti. Il fenomeno atmosferico si è abbattuto in Indonesia intorno alle ore 16 locale di mercoledì 21 febbraio interessando i sottodistretti di Cicalengka e Rancaekek nella Reggenza di Bandung e Jatinangor e Cimanggung nella Reggenza di Sumedang.

La stima dei danni più ingenti riguarda la cittadina di Rancaekek dove la furia del tornado ha scoperchiato i tetti delle casi, divelto i cartelli stradali e distrutto diversi capannoni industriali.

Indonesia, tornado lascia scia di distruzione

Uka Suska‍ Puji Utama, il capo del ​BPBD della‌ Reggenza di Bandung, ha comunicato che sono più di 50 le case distrutte dalla furia del tornado precisando che le squadre dei soccorsi sono ancora al lavoro. Intanto le immagini e i video del tornado sono stati condivisi e pubblicati sui social; foto in cui si vede la furia e la potenza del tornado spazzare via tutto quello che incontra sulla strada. Un fenomeno che ha scosso la popolazione generando paura tra i cittadini e gli abitanti.

Il passaggio del tornado ha lasciato la distruzione dietro di sé: case danneggiate e distrutte, ma anche persone ferite e senza dimora. Le autorità‍ locali e le squadre⁤ di ⁣soccorso sono impegnate sul campo per fornire tutta l'assistenza alle persone coinvolte dalla furia del tornado e alla vittime. Non solo, la comunità locale e⁤ internazionale sta lavorando per offrire supporto e aiuto in tutte le aree colpite dell'Indonesia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima19 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla il 20 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per maltempo e criticità in Italia nella giornata di giovedì 20 novembre 2025: le zone interessate.
  • Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno
    Clima19 Novembre 2025

    Neve in arrivo sull’Appennino emiliano: primi fiocchi dell’anno

    Quando arriva la neve sull’Appennino emiliano? Dopo la prima spolverata sul Cimone ecco quando sono attesi i primi e veri fiocchi in Emilia
  • Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni
    Clima19 Novembre 2025

    Meteo, settimana all’insegna della variabilità con aria fredda in arrivo sull’Italia: le previsioni

    Ancora piogge nelle regioni del Sud, mentre al Nord arriva il primo freddo invernale. Ecco che tempo farà nei prossimi giorni.
  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 11:43

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154