FacebookInstagramXWhatsApp

Indonesia, eruzione del vulcano Monte Merapi: evacuazioni in corso

Nuova grande eruzione del vulcano Merapi in Indonesia: molti residenti costretti a fuggire dalle proprie case.
Ambiente10 Marzo 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente10 Marzo 2022 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nuova eruzione del vulcano Monte Merapi in Indonesia. Tanta paura nel cuore della notte quando centinaia di cittadini sono dovuti fuggire dalla proprie abitazioni completamente ricoperte dalla cenere. Al momento non si segnalano vittime.

Monte Merapi: lava e ceneri sull’isola di Giava

Il vulcano Monte Merapi, situato sull’isola di Giava in Indonesia, è tornato a eruttare. Una eruzione imponente con emissioni di lava che hanno spinto le ceneri fino alle abitazioni di circa 250 residenti costretti a lasciare le proprie case per trasferirsi in rifugi temporanei allestiti nei villaggi di Glagaharjo e Umbulharjo nella provincia di Yogyakarta e nel distretto di Klaten di Giava Centrale.

L’Agenzia di ricerca geologica e vulcanologica dell’Indonesia ha esortato tutti gli abitanti, che vivono lungo i pendii del Monte Merapi, ad allontanarsi a circa 7 chilometri dal cratere del vulcano per evitare nuove possibili eruzioni di lava, nubi di gas e cenere. Stando alle notizie pervenute dalla stampa locale non si registrano morti e feriti, ma solo lo sfollamento di una piccola parte della popolazione.

Indonesia, eruzione vulcano Merapi: boati avvertiti a chilometri dall’isola

Il Monte Merapi è tra i vulcani più attivi e pericolosi dei 120 presenti in Indonesia. Basti pensare che dal 1548 si contano ben 68 eruzioni tra cui una delle più violente risale a ottobre-novembre del 2010 quando il vulcano, in seguito a flussi piroclastici, ha causato la morte di 353 persone.

Del resto molte parti dell’Indonesia sono da sempre soggette a terremoti ed eruzioni. La nazione del sud est asiatico, formata da migliaia di isole vulcaniche, infatti, si trova lungo la Cintura di Fuoco, ossia una serie di linee di faglie a forma di ferro di cavallo attorno all’Oceano Pacifico.

L'ultima eruzione del Monte Merapi è stata talmente forte tanto da essere avvertita anche a chilometri di distanza dal cratere del vulcano. A confermarlo è Abdul Muhari, il portavoce della National disaster mitigation agency Abdul Muhari. Intanto, nonostante la potenza eruttiva, il Centro per la mitigazione dei rischi geologici e vulcanici non ha aumentato lo stato di allerta, fermo al secondo livello di quattro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 22:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154