FacebookInstagramXWhatsApp

Il fenicottero Gertrude ha deposto il primo uovo ad una età da record: la storia

La vita sorprende sempre. Non bisogna mai perdere le speranze. Proprio come Gertrude, il fenicottero che ha battuto ogni record e dopo essere stata etichettata come sfortunata in amore ha trovato il suo Gil e ha deposto il primo uovo a 70 anni di età
Curiosità24 Maggio 2024 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it
Curiosità24 Maggio 2024 - ore 16:20 - Redatto da Meteo.it
Foto di repertorio

C'è una storia che sta facendo il giro del web. Protagonista è il fenicottero Gertrude. Come mai è divenuto famoso? Ebbene pare abbia finalmente deposto il suo primo uovo all’età di 70 anni. Ecco tutti i dettagli sul fenicottero sfortunato in amore che è però riuscito a sorprendere tutti e a battere alcuni record. La storia Gertrude, riportata dalla Bbc, è un esempio di resilienza per tutti. Ora sappiamo ancor di più che la vita può sempre sorprenderci.

Gertrude, fenicottero da record: deposto il primo uovo a 70 anni

Dalla riserva naturale di Pensthorpe, vicino a Fakenham, nel Norfolk, giunge fino a noi, dopo essere divenuta virale sul web e sui social, la storia del fenicottero Gertrude che fa parte di una colonia di 65 esemplari. Cosa ha di così eccezionale questa storia e perché è divenuta virale? Ebbene pare che Gertrude, sfortunata in amore, abbia deposto il suo primo uovo a 70 anni quando di solito la vita di un fenicottero dura solo intorno ai 40 anni.

Secondo gli esperti è davvero improbabile che l'uovo si schiuda, ma non si può porre limiti alla Divina Provvidenza visto oltretutto che un record è stato già battuto. A rendere già famosa Gertrude è il fatto che è riuscita a deporre comunque l'uovo alla sua età dimostrando appieno le sue caratteristiche materne e attraversare così il processo naturale di cura del nido.

Perché Gertrude è detta sfortunata in amore?

Molto probabilmente a Gertrude non farà piacere essere divenuta famosa come il fenicottero sfortunato in amore, ma è bene capire come mai le sia stata affibbiata questa etichetta.

Gli esperti ci chiariscono che nonostante la colonia fosse ricca di esemplari. Gertrude non era mai riuscita a trovare un compagno e riprodursi. Poi qualcosa è cambiato. Il merito è da attribuire all'arrivo di Gil, un esemplare di 37 anni, che è divenuto il suo nuovo amore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono
    Ambiente8 Settembre 2025

    Sempre più sfere di Nettuno nel Mediterraneo: cosa sono e da dove provengono

    Le sfere di Nettuno svolgono un ruolo chiave nella protezione dei fondali marini: ecco cosa sono e perché la loro comparsa è più frequente negli ultimi anni.
  • Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante
    Ambiente5 Settembre 2025

    Oggi, 5 settembre, è il Plastic Overshoot Day: il giorno del sovraccarico di plastica che mette di fronte a una realtà allarmante

    Il 5 settembre è la data in cui la quantità di rifiuti di plastica supera la capacità del mondo di gestirli.
  • Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia
    Ambiente2 Settembre 2025

    Al via la stagione della caccia in molte regioni d’Italia

    Prende il via oggi la stagione della caccia in Italia. Ecco in quali regioni è permesso cacciare e quali sono le regole da seguire.
  • “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe
    Ambiente1 Settembre 2025

    “Fermate la Grindadráp”. Altri 53 delfini uccisi nella "pesca tradizionale" delle Faroe

    La denuncia dell’associazione Sea Shepherd contro la sanguinosa "pesca tradizionale" Grindadráp nell’arcipelago danese delle Isole Faroe.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 07:24

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154