FacebookInstagramXWhatsApp

I nuovi abitanti degli oceani del futuro: brutti e non appetibili. Colpa dell'inquinamento

Il boom di questa nuova popolazione sarebbe favorito da un cambiamento chimico nella composizione dell’acqua marina
Ambiente13 Luglio 2017 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Ambiente13 Luglio 2017 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Pesci brutti e decisamente poco appetibile potrebbero presto popolare in gran numero i nostri oceani. L’allarme arriva da uno studio condotto dai ricercatori dell'Università australiana di Adelaide e pubblicato dalla rivista Current Biology.

Una reazione alla perdita di biodiversità

Questa nuova popolazione potrebbe essere la diretta conseguenza della perdita di biodiversità dovuta al cambiamento chimico delle acque. Gli oceani, infatti, assorbono ogni anno tra un terzo e un quarto di tutta la CO2 rilasciata nell’atmosfera. Di conseguenza, l’aumento delle emissioni, modificandone la composizione chimica, rende i mari più acidi. A farne le spese, secondo i ricercatori australiani, potrebbero essere i predatori intermedi. Al contrario, le nuove condizioni dovrebbero favorire, invece, quelle specie piccole considerate un po’come le “erbacce” della fauna ittica. Pesci che nessuno vorrebbe mangiare.

Ridurre la pesca per salvaguardare gli abitanti degli oceani

Il gruppo di ricerca australiano è giunto a questa conclusione analizzando per tre anni le interazioni tra varie specie di pesci in ambienti vicini a bocche vulcaniche sottomarine. Questi luoghi sono quelli più simili ai nuovi habitat marini previsti entro la fine del secolo a causa dell’acidificazione, perché ricchi di CO2. Per evitare che si realizzi lo scenario peggiore, però, qualcosa si può ancora fare, a patto che si intervenga fin da subito. Un primo passo, secondo gli esperti, potrebbe essere, ad esempio, ridurre fin da oggi la pesca dei predatori intermedi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
  • Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: oggi (17 settembre) qualche nuvola in più! Da giovedì 18 picchi di 33-34 gradi

    Oggi (17 settembre) la coda di una perturbazione lambisce il versante Adriatico dove si avrà qualche nuvola in più. Da giovedì 18 caldo anomalo.
  • Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo, 17 settembre con qualche pioggia poi torna l'estate: sole e caldo fino al weekend

    Ultimi episodi di instabilità nelle prossime ore, poi vivremo un colpo di coda dell'estate: sole e caldo anomalo tra giovedì e il weekend
  • Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre
    Previsione16 Settembre 2025

    Meteo, colpo di coda dell'estate: picchi oltre i 30 gradi! Le previsioni da mercoledì 17 settembre

    Domani qualche pioggia e aria fresca, poi l'anticiclone alza la voce: si conferma un vero e proprio colpo di coda dell'estate
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
Tendenza15 Settembre 2025
Meteo: da giovedì 18 alta pressione africana ben salda e caldo anche in montagna. La tendenza
La settimana appena iniziata proseguirà all'insegna dell'Anticiclone africano che sarà saldissimo da Nord a Sud soprattutto da giovedì 18.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 01:15

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154