FacebookInstagramXWhatsApp

Halloween 2024, storia e tradizioni di una festa tutta americana

Halloween è una festa che si celebra il 31 ottobre, famosa per costumi spaventosi, dolcetti e scherzetti. Le origini risalgono a tradizioni celtiche come Samhain, che segnava l’inizio dell’inverno. Oggi è un’occasione di divertimento per grandi e piccoli
Calendario21 Ottobre 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it
Calendario21 Ottobre 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it

Halloween 2024, che si celebra il 31 ottobre 2024, è una delle festività più iconiche negli Stati Uniti, famosa per le sue zucche intagliate, costumi spaventosi e "dolcetto o scherzetto". Tuttavia, le origini di questa festa risalgono a migliaia di anni fa, intrecciando elementi di antiche tradizioni celtiche e influenze cristiane, che si sono evolute nel corso dei secoli fino a diventare una vera e propria festa americana.

Le origini di Halloween, storia e tradizioni

Halloween deriva dall'antica festa celtica di Samhain, celebrata nelle isole britanniche. Samhain segnava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno, un periodo in cui si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti fosse più sottile. Si accendevano falò e indossavano maschere per spaventare gli spiriti maligni.

Con la diffusione del cristianesimo, molti di questi rituali furono integrati nelle celebrazioni cristiane. La Chiesa cattolica stabilì il 1° novembre come la festa di Ognissanti (All Saints' Day) per onorare i santi, mentre la notte precedente divenne conosciuta come All Hallows' Eve, in scozzese, da cui il termine Halloween.

La tradizione americana di Halloween

La festività giunse negli Stati Uniti grazie agli immigrati irlandesi nel XIX secolo, che portarono con sé le tradizioni legate a Samhain. Ma fu solo nel XX secolo che Halloween si trasformò in una celebrazione di massa americana, con l'introduzione di costumi, party a tema e il famoso "trick-or-treat" (dolcetto o scherzetto), in cui i bambini si travestono e vanno di casa in casa a chiedere dolci.

Una delle tradizioni più riconoscibili è la Jack-o'-lantern, la zucca intagliata con facce spettrali. Questa usanza deriva da un'antica leggenda irlandese su un uomo chiamato Stingy Jack, condannato a vagare sulla terra con una lanterna scavata da una rapa.

Halloween oggi

Oggi Halloween è una festa prevalentemente associata agli Stati Uniti, dove adulti e bambini si preparano con settimane di anticipo, decorando le case con fantasmi, ragnatele e zucche. Anche altre nazioni hanno abbracciato la festività, adattando le tradizioni a livello locale. In particolare, il fenomeno del costume si è evoluto, passando da temi spaventosi a costumi ispirati alla cultura pop.

Halloween 2024 promette di essere così una nuova celebrazione con feste in costume, maratone di film horror e una riscoperta delle tradizioni più antiche. Se da una parte mantiene il suo fascino moderno, dall'altra, le radici storiche di Halloween sono sempre più riconosciute e celebrate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 16:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154