FacebookInstagramXWhatsApp

Halloween 2024, storia e tradizioni di una festa tutta americana

Halloween è una festa che si celebra il 31 ottobre, famosa per costumi spaventosi, dolcetti e scherzetti. Le origini risalgono a tradizioni celtiche come Samhain, che segnava l’inizio dell’inverno. Oggi è un’occasione di divertimento per grandi e piccoli
Calendario21 Ottobre 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it
Calendario21 Ottobre 2024 - ore 11:16 - Redatto da Meteo.it

Halloween 2024, che si celebra il 31 ottobre 2024, è una delle festività più iconiche negli Stati Uniti, famosa per le sue zucche intagliate, costumi spaventosi e "dolcetto o scherzetto". Tuttavia, le origini di questa festa risalgono a migliaia di anni fa, intrecciando elementi di antiche tradizioni celtiche e influenze cristiane, che si sono evolute nel corso dei secoli fino a diventare una vera e propria festa americana.

Le origini di Halloween, storia e tradizioni

Halloween deriva dall'antica festa celtica di Samhain, celebrata nelle isole britanniche. Samhain segnava la fine dell'estate e l'inizio dell'inverno, un periodo in cui si credeva che il confine tra il mondo dei vivi e quello dei morti fosse più sottile. Si accendevano falò e indossavano maschere per spaventare gli spiriti maligni.

Con la diffusione del cristianesimo, molti di questi rituali furono integrati nelle celebrazioni cristiane. La Chiesa cattolica stabilì il 1° novembre come la festa di Ognissanti (All Saints' Day) per onorare i santi, mentre la notte precedente divenne conosciuta come All Hallows' Eve, in scozzese, da cui il termine Halloween.

La tradizione americana di Halloween

La festività giunse negli Stati Uniti grazie agli immigrati irlandesi nel XIX secolo, che portarono con sé le tradizioni legate a Samhain. Ma fu solo nel XX secolo che Halloween si trasformò in una celebrazione di massa americana, con l'introduzione di costumi, party a tema e il famoso "trick-or-treat" (dolcetto o scherzetto), in cui i bambini si travestono e vanno di casa in casa a chiedere dolci.

Una delle tradizioni più riconoscibili è la Jack-o'-lantern, la zucca intagliata con facce spettrali. Questa usanza deriva da un'antica leggenda irlandese su un uomo chiamato Stingy Jack, condannato a vagare sulla terra con una lanterna scavata da una rapa.

Halloween oggi

Oggi Halloween è una festa prevalentemente associata agli Stati Uniti, dove adulti e bambini si preparano con settimane di anticipo, decorando le case con fantasmi, ragnatele e zucche. Anche altre nazioni hanno abbracciato la festività, adattando le tradizioni a livello locale. In particolare, il fenomeno del costume si è evoluto, passando da temi spaventosi a costumi ispirati alla cultura pop.

Halloween 2024 promette di essere così una nuova celebrazione con feste in costume, maratone di film horror e una riscoperta delle tradizioni più antiche. Se da una parte mantiene il suo fascino moderno, dall'altra, le radici storiche di Halloween sono sempre più riconosciute e celebrate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Pesce d'aprile: quali sono gli scherzi più iconici?
    Calendario1 Aprile 2025

    Pesce d'aprile: quali sono gli scherzi più iconici?

    Il Pesce d’aprile è una tradizione che unisce humor, creatività e un pizzico di genialità.
  • Perché l'1 aprile c'è la tradizione del pesce d'aprile?
    Calendario31 Marzo 2025

    Perché l'1 aprile c'è la tradizione del pesce d'aprile?

    Il Pesce d’Aprile è una tradizione celebrata ogni anno il 1° aprile, giorno in cui ci si diverte a fare scherzi e burle.
  • Lancette avanti un'ora: tra sabato e domenica scatta l'ora legale 2025
    Calendario28 Marzo 2025

    Lancette avanti un'ora: tra sabato e domenica scatta l'ora legale 2025

    Nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 tornerà l'ora legale. Dovremmo quindi spostare le lancette avanti di un'ora.
  • Pesce d'aprile: storia e curiosità di una tradizione antica
    Calendario28 Marzo 2025

    Pesce d'aprile: storia e curiosità di una tradizione antica

    Scopriamo insieme le origini e le curiosità di questa usanza antica che continua a far sorridere tutte le generazioni.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 03:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154