FacebookInstagramXWhatsApp

La Grande Muraglia cinese coperta dalla neve: le immagini mozzafiato. VIDEO

Grazie alla fine delle restrizioni per il contenimento del Covid-19 in Cina, i turisti sono potuti tornare ad ammirare una delle sette meraviglie del mondo moderno innevata
ALTRO14 Febbraio 2023 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO14 Febbraio 2023 - ore 13:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Uno spettacolo mozzafiato, da uno dei luoghi più belli del mondo: in questi giorni la Grande Muraglia cinese è ricoperta di neve e, grazie alla fine delle restrizioni per il contenimento del Covid-19 in Cina, i turisti sono potuti tornare ad ammirare questo incredibile scenario. Prima della pandemia, la Grande Muraglia era uno dei luoghi più visitati nel Paese: lunga 8.850 km, è Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 1987 e una delle Sette meraviglie del mondo moderno dal 2007.

Grande Muraglia cinese: la storia

La storia della Grande Muraglia cinese è lunga quasi quanto la Muraglia stessa: la prima opera di costruzione iniziò intorno al 215 avanti Cristo, per decisione dell’imperatore Qin Shi Huang. Delle mura originarie, però, non è rimasto quasi più nulla e la Muraglia ha subìto varie modifiche e ricostruzioni nel corso del tempo. L’attuale struttura risale all’edificazione voluta dalla dinastia Ming a partire dal XIV secolo. Oggi l’immensa costruzione, che comprese tutte le ramificazioni della Muraglia arriva a misurare oltre 21.100 chilometri, è in larga parte in rovina. Alcuni tratti, specialmente nelle zone turistiche della Cina, sono invece stati restaurati e vengono conservati in ottime condizioni per la gioia dei turisti da tutto il mondo.

Grande Muraglia cinese: è visibile dallo Spazio?

Infine, una curiosità: uno dei miti più noti sulla Grande Muraglia è che questa sia visibile dallo spazio. Sebbene sia un’idea affascinante, in realtà non è così: nonostante l’incredibile lunghezza, la Muraglia è larga dieci metri. Non è insomma possibile per l’occhio umano catturare un oggetto di questa dimensione dallo spazio. Può invece risultare visibile dall’orbita terrestre bassa, ma solo in condizioni meteorologiche perfette.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni
    Clima8 Novembre 2025

    Weekend di maltempo al Sud e sulle Isole, poi dalla prossima settimana torna il sole con la rimonta dell'alta pressione. Le previsioni

    Piogge e temporali anche intensi al Sud e Isole, mentre sole e clima stabile al Nord. Dalla prossima settimana torna l'alta pressione.
  • Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima8 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta la duplice allerta arancione e gialla il 9 novembre 2025 in Italia: ecco le regioni a rischio.
  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Tendenza9 Novembre 2025
Meteo, super-anticiclone in rinforzo: fase stabile e molto mite
Nella parte centrale della settimana, almeno fino a venerdì 14 novembre, tempo stabile e temperature molto miti. La tendenza meteo
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 13:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154