FacebookInstagramXWhatsApp

Gli scialpinisti dispersi sulle Alpi svizzere sono stati trovati morti: recuperati i corpi dai soccorritori

Trovati senza vita i corpi di cinque dei sei scialpinisti dispersi dopo una valanga da sabato sulle Alpi svizzere
ALTRO11 Marzo 2024 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO11 Marzo 2024 - ore 11:38 - Redatto da Redazione Meteo.it

Sono stati recuperati questa mattina, lunedì 11 marzo 2024, i corpi senza vita di 5 dei 6 scialpinisti dispersi da sabato pomeriggio dopo una valanga nei pressi di Matterhorn, sulle Alpi svizzere. Di età compresa tra i 21 e i 58 anni, 5 dei 6 membri del gruppo appartengono alla stessa famiglia. Al momento non è ancora nota l’identità dei corpi ritrovati.  

Scialpinisti dispersi sulle Alpi svizzere: trovati morti

Nonostante la neve e il vento, uno degli scialpinisti con una telefonata al numero di emergenza 144 alle ore 17.30 di sabato, avvertiva dell'emergenza la squadra di esperti del Soccorso alpino elvetico. Gli uomini dei soccorsi avevano setacciato i pendii e ogni anfratto roccioso dove i sei avrebbero potuto ripararsi. I soccorsi si erano interrotti durante la notte a causa del pericolo di slavine.

All'alba di ieri, domenica 10 marzo, i soccorritori ci avevano riprovato insieme alle forze aeree dell’esercito, agli uomini del gruppo montagna della polizia cantonale e alcuni esperti di telecomunicazioni che hanno provato a cercare il segnale dei telefoni del gruppo di scialpinisti.

Il ritrovamento

In serata, alle ore 21.20, tre soccorritori e un agente di polizia trovano i corpi degli scialpinisti. "Nonostante le cattive condizioni meteorologiche una squadra di soccorritori è stata inviata sul posto dove ha scoperto i corpi di cinque delle sei persone scomparse", hanno fatto sapere i poliziotti mentre continuano le ricerche del sesto scialpinista disperso. Purtroppo le avverse condizioni climatiche complicano non poco le operazioni di soccorso.

Chi erano i dispersi

Cinque dei sei scialpinisti facevano parte della stessa famiglia residente nella Val d’Herens (Cantone Vallese): tre fratelli, uno zio e un cugino. Insieme a loro anche una amica friburghese. Il gruppo era partito da Zermatt con destinazione Arolla. Si tratterebbe di alpinisti esperti, infatti alcuni componenti del gruppo si stavano preparando per una importante gara che dovrebbe tenersi ad aprile.

Resta alta l'allerta per il pericolo valanghe anche in Italia, soprattutto nel nord ovest.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 7 al via una fase di maltempo con piogge intense e forti venti

    Tra venerdì 7 e il fine settimana dell'8-9 novembre due perturbazioni porteranno maltempo intenso al Centro-Sud e nelle Isole: previsioni meteo.
  • Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo: oggi (6 novembre) ultime ore di stabilità. Poi peggiora: ecco dove

    Oggi (6 novembre) ancora un po' di stabilità sull'Italia dove, in serata, saranno evidenti i primi segnali di peggioramento. Le previsioni meteo.
  • Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione
    Previsione6 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre mite e stabile poi nuova perturbazione

    Alta pressione sull'Italia ma da venerdì il tempo peggiora a partire dalla Sardegna, in successiva estensione al Sud. Le previsioni meteo del 6-7 novembre
  • Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni
    Previsione5 Novembre 2025

    Meteo, 6 novembre stabile ma venerdì peggiora su alcune regioni: le previsioni

    Alta pressione ancora protagonista ma da venerdì 7 novembre si apre una fase di maltempo a partire dalla Sardegna. Le previsioni meteo
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 20:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154