FacebookInstagramXWhatsApp

Giornate con sole, nubi e poche piogge. Caldo anomalo

A inizio febbraio temperature a sfiorare 25 gradi. Zero termico sulle Alpi fino a 3500 metri
Previsione31 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione31 Gennaio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

In questa ultima parte della settimana umide correnti occidentali, relativamente miti, continueranno a scorrere sulla nostra Penisola: tra venerdì e domenica sarà presente un po’ di nuvolosità, accompagnate però da poche piogge, per lo più concentrate sulle regioni tirreniche: la neve sulle Alpi cadrà solo a quote elevate, perché le temperature faranno registrare quasi dappertutto valori sensibilmente al di sopra della norma. Nella prima parte della prossima settimana l’alta pressione si spingerà con maggior decisione verso l’Italia, garantendo, fino a martedì, tempo stabile e, soprattutto, eccezionalmente mite: quindi inizio di settimana con poche nuvole, assenza sostanziale di piogge ma anche numerose nebbie e temperature di alcuni gradi oltre la norma.

Previsioni meteo per venerdì. Venerdì prevalenza di tempo soleggiato in gran parte del Nord e coste adriatiche e ioniche. Cielo nuvoloso o molto nuvoloso in Liguria, Emilia Romagna, regioni tirreniche e Isole Maggiori con brevi e temporanee schiarite. Nel corso della giornata deboli piogge o pioviggini più probabili su Liguria, Toscana, Umbria e Lazio. In mattinata presenza di nebbie sulla Valle Padana centro-orientale, in graduale dissolvimento. Temperature massime stazionarie o in leggero aumento, con valori quasi ovunque oltre la norma. Venti di Libeccio da deboli a localmente moderati. La nostra previsione per venerdì ha un Indice di Affidabilità medio (IdA 80-85).

Previsioni meteo per sabato. Sabato lungo le coste centrali adriatiche, su Puglia, Basilicata orientale, Calabria ionica e settori orientali di Sicilia e Sardegna tempo in prevalenza soleggiato. Al mattino ampie zone di sereno anche su Alpi occidentali e Trentino Alto Adige, ma con successivo aumento della nuvolosità. Nelle restanti regioni cielo da nuvoloso a coperto con alcune deboli piogge o pioviggini su Liguria, bassa Val Padana, Toscana, Umbria e Lazio. Deboli nevicate in alta Valle d’Aosta, ma a quote decisamente elevate. Dalla sera tendenza a rasserenamenti sulle pianure del Nord-Ovest. Temperature minime in generale rialzo e ovunque al di sopra dello zero. Massime in leggera diminuzione al Nord-Ovest, senza grandi variazioni altrove, con valori sempre oltre la norma. Venti moderati di Libeccio su Mar Ligure, alto Tirreno e mare di Sardegna.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!

    La perturbazione giunta sabato 13 al Centro-Nord, oggi (domenica 14) si allontana lasciando instabilità al Centro. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo

    La perturbazione n.4 oggi (14 settembre) scivola verso i Balcani con fase instabile al Centro e lungo l'Adriatico. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud

    Domani (domenica 14) migliora gradualmente il tempo al Nord mentre un po' di instabilità coinvolgerà il Centro. Al Sud sole e temperature estive.
  • Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: pausa dal maltempo terminata! Nuovi temporali: dettagli e tempistiche

    Il maltempo torna a coinvolgere il Nord dell'Italia e la Toscana con il transito della perturbazione n.4 del mese. Sole e clima estivo al Sud.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 10:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154