FacebookInstagramXWhatsApp

Germania nella morsa del gelo: ghiaccio per strada, gelicidio in Baviera | Le immagini

Il gelicidio ha paralizzato alcune strade in Baviera. Così come altre zone d'Europa, ovvero Francia, Belgio e Paesi Bassi, anche la Germania, infatti, è da giorni nella morsa del gelo
Clima21 Dicembre 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima21 Dicembre 2022 - ore 14:18 - Redatto da Redazione Meteo.it
Immagine di repertorio

La Germania è stretta nella morsa del gelo. In Baviera il gelicidio ha causato numerosi problemi. Ecco cosa è accaduto nelle ultime ore e alcune immagini delle difficoltà incontrate dai vari abitanti nel camminare semplicemente per strada.

Germania nella morsa del gelo: cosa è accaduto

Cosa sta succedendo in Germania? Nello stato più esteso, ovvero la Baviera, negli ultimi giorni si è verificata un eccezionale gelicidio. La pioggia è rimasta allo stato liquido anche con una temperatura esterna inferiore allo 0°C e ha solidificato istantaneamente a contatto con il suolo formando uno strato di ghiaccio trasparente molto scivoloso e pericoloso. Per questo motivo le persone si sono ritrovate a non riuscire a camminare liberamente per strada senza doversi attaccare a pali, pareti e tutto ciò che incontravano sul loro cammino per assicurarsi di rimanere in piedi e non cadere rovinosamente a terra.

Oltretutto proprio in questo periodo la Germania sta vivendo il primo vero e proprio inverno dopo gli ultimi anni. In alcune zone dello Stato le temperature hanno toccato anche i -20° e i meteorologi hanno più volte l’allerta gelate e ghiaccio sulle strade.

Che cos'è il gelicidio e quando si verifica?

Quando si parla di gelicidio? Che cos'è realmente e perché si verifica? Si tratta, come ormai molti sanno, di uno specifico fenomeno meteorologico nel quale le gocce di pioggia si congelano rapidamente a contatto sia con gli alberi che con il suolo. Tali gocce, una volta a terra, vanno così a creare uno strato di ghiaccio molto pericoloso. Quando si verifica? Soprattutto nei casi in cui vi è. a livello del suolo, una temperatura inferiore a zero gradi mentre la pioggia che cade proviene da nuvole che hanno, al contrario, una temperature più alta.

Il gelicidio è davvero molto pericoloso. Lo strato di ghiaccio invisibile che si forma rischia di bloccare tutte le vie di comunicazione. Diventa difficile spostarsi con macchina, treno o bus, ma anche a piedi.

Va oltre sottolineato come il gelicidio al contrario della galaverna sia invisibile, creando così una insidia maggiore per chi è in cammino.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 6 maggio 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Scatta una duplica allerta meteo arancione e gialla in Italia per martedì 6 maggio 2025. Ecco le regioni e zone interessate dal maltempo.
  • Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni
    Clima5 Maggio 2025

    Meteo, tornano piogge e maltempo in Italia: l’estate è ancora lontana? Le previsioni

    Torna il maltempo in Italia con un crollo importante delle temperature dopo la prima vera ondata di calore dell'estate 2025. Le previsioni meteo.
  • Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo a Parigi, una violenta grandinata si è abbattuta in città

    Un violento temporale ha colpito Parigi: strade interamente coperte dalla grandine e allerta meteo in città.
  • Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili
    Clima5 Maggio 2025

    Maltempo, cosa fare in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni utili

    Come comportarsi in caso di esondazione? Ecco tutte le informazioni e i consigli utili da seguire per chi si trova nelle zone a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 06:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154