FacebookInstagramXWhatsApp

Gas, la Russia taglia le forniture all’Italia: il piano del governo per l’inverno

Il governo ha un piano per affrontare il prossimo inverno, compreso l’acquisto di gas da altri paesi e il razionamento delle forniture alle imprese. Ma se non dovesse bastare, a essere toccati potrebbero essere anche il riscaldamento e la luce elettrica nelle case
Sostenibilità17 Giugno 2022 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità17 Giugno 2022 - ore 12:32 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il tanto temuto taglio del gas dalla Russia è arrivato: Gazprom, la compagna statale che gestisce il settore energetico, fornirà oggi ad Eni solo la metà della richiesta giornaliera di gas. E l’Italia non è l’unica: la Francia non riceve più il gas russo via gasdotto, e anche la Germania ha visto i flussi ridursi. E così il prezzo è schizzato alle stelle: al mercato di Amsterdam, quello di riferimento per il gas, adesso si paga 134 euro al Megawatt/ora.

Il piano del governo per l’inverno

L’ipotesi che la Russia diminuisse le forniture di gas, o che addirittura le possa bloccare del tutto, era nell’aria da mesi. E il governo italiano si è mosso preparando un piano per far fronte alla crisi energetica, specialmente in vista dell’inverno. Tra le ipotesi - riporta il Corriere della Sera - ci sono l’aumento della produzione nazionale, la ricerca di nuovi fornitori ma anche una riduzione dei consumi in caso di emergenza.

Il razionamento di riscaldamento ed energia

Tra le principali misure c’è l’importazione di gas liquido da altri Paesi, previa l’acquisto di navi rigassificatrici. E già nelle scorse settimane il governo ha stretto accordi con la Libia, l’Azerbaijan e l’Algeria, oltre ad aver comprato una nave capace da sola di processare un quinto del gas attualmente importato dalla Russia. Ma queste misure potrebbero non bastare, e dunque si ragiona anche su interruzioni temporanee delle forniture: in prima battuta alle imprese, in orari che non danneggino la produzione. Se però tutto questo non fosse sufficiente, si valuterebbe anche il razionamento del riscaldamento e dell’energia per le utenze domestiche.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 16:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154