FacebookInstagramXWhatsApp

Fuochi d'artificio vietati a Capodanno: ecco in quali città

Tutto pronto per la vigilia di Capodanno, ma senza botti. Ecco tutte le città dove è stato imposto il divieto dei fuochi d'artificio
ALTRO31 Dicembre 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO31 Dicembre 2022 - ore 15:01 - Redatto da Redazione Meteo.it

Poche ore ci dividono all'arrivo del 2023 e milioni di italiani si preparano a celebrare la fine del 2022 dando il benvenuto al nuovo anno. In diverse città però, in occasione della vigilia di Capodanno, è stato imposto il divieto dei botti e fuochi d'artificio. Scopriamo dove.

Capodanno 2023, perché abolire i botti e fuochi d'artificio?

Il 2022 lascerà tra pochissime ore spazio al 2023. Dopo due anni di pandemia, è il primo Capodanno che vede il ritorno dei veglioni, dei festeggiamenti in piazza, dei concerti e dei cenoni senza limitazioni, mascherine e distanziamento. Un nuovo anno sta per arrivare e milioni di persone si preparano a celebrarlo con tante aspettative, sogni e desideri da realizzare. In occasione dei festeggiamenti per il Capodanno però molte città e comuni hanno imposto il divieto e uso limitato dei fuochi d'artificio che ogni anno sono tra le cause di feriti, morti, senza contare problemi anche gravi sulla salute degli animali.

L'utilizzo di botti, petardi e fuochi d'artificio, infatti, oltre ad essere gravi per la salute degli animali e degli esseri umani, sono anche dannosi per l'ambiente e della qualità dell'aria per il rilascio di polveri sottili. Per questo motivo, tantissimi comuni italiani hanno abolito i botti di Capodanno.

Capodanno, le città dove sono vietati i botti

Allo scoccare della mezzanotte, nella notte che segna la fine del 2022 e l'arrivo del 2023, in diverse città e comuni sarà vietato festeggiare il nuovo anno con botti, petardi e fuochi d'artificio. Il 2023 in diverse città inizia con il primo divieto dell'anno all'utilizzo dei fuochi d'artificio per limitare l'impatto che hanno sulla salute ambientale, ma anche per gli incidenti che ogni anno contano feriti e in alcuni casi anche vittime.

Per questo motivo diverse città italiane hanno abolito i fuochi d'artificio. Ecco la lista di tutti i comuni dove è vietato celebrare l'arrivo del 2023 con i botti:

  • Bologna
  • Messina
  • Torino
  • Cervia
  • Vicenza
  • Bari
  • Roma
  • Palermo
  • Napoli
  • Milano
  • Volterra
  • Ferrara
  • Guidonia Montecelio
  • Ancona
  • Lamezia Terme
  • Isernia
  • Agrigento
  • Vibo Valentia
  • Terlizzi
  • Canosa di Puglia
  • Treviso
  • Cecina
  • Alpignano
  • Pordenone
  • Bra

Per i trasgressori sono previste sanzioni e multe che variano dai 50 ai 500 euro, come è stato deciso nella città di Torino. Tra le parziali eccezioni troviamo la città di Milano dove il Comune invita a non usare i botti, ma questi non sono vietati in assoluto.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 19:57

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154