FacebookInstagramXWhatsApp

Frigorifero, temperatura consigliata per risparmiare in bolletta e conservare bene i cibi

Qual è la temperatura migliore da mantenere nel frigorifero per risparmiare in bolletta e mantenere correttamente gli alimenti?
Sostenibilità29 Luglio 2023 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità29 Luglio 2023 - ore 19:08 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il frigorifero è uno degli elettrodomestici indispensabili in casa. Con il passare degli anni è diventato sempre più importante per la conservazione dei cibi, ma il suo utilizzo, se sbagliato, può incidere negativamente sui costi in bolletta. Qual è la temperatura migliore consigliata per evitare sovraprezzi in bolletta?

Frigorifero e bolletta: la temperatura migliore per risparmiare

La conservazione degli alimenti, preservandone gusto, qualità e proprietà organolettiche, è legata ad un corretto funzionamento del frigorifero, uno degli elettrodomestici più diffusi. Impostare una temperature troppo bassa o troppo alta del nostro frigo potrebbe far registrare un aumento considerevole del costo della bolletta. Per questo motivo è consigliato impostare la temperature del frigo da un minimo di +4° ad un massimo di +7°.  

Durante il periodo estivo il consiglio è di fissare la temperature intorno ai +4° in modo da preservare e conservare il cibo nel migliore dei modi. Non solo, impostando la temperatura a +4° consente anche di risparmiare in bolletta. Generalmente moltissime persone sono portate ad abbassare la temperature intorno ai +2° pensando di risparmiare sui costi della bolletta, ma in realtà si consuma solo più energia elettrica senza fare alcuna differenza sulla conservazione dei cibi.

Frigorifero, temperatura migliore per conservare il cibo

La temperatura ideale per risparmiare in bolletta e conservare al meglio il cibo e i prodotti è di circa +4-5°. Differente, in caso di congelatore la temperature migliore da impostare sul proprio elettrodomestico è di -18° in modo da preservare i surgelati in perfette condizioni, ma anche per risparmiare i costi di energia e luce. La moderna tecnologia ha portato delle importanti novità su frigoriferi oramai sempre più smart e connessi anche ai nostri dispositivi e smartphone. Non solo, i frigoriferi moderni sono dotati di un display esterno che mostra la temperatura interna; in caso contrario è possibile ovviare con l'installazione di pratici ed economici termometri portatili.  

Perché fissare la temperatura del frigo intorno ai +4°? Questa temperatura non è solo è l'ideale per risparmiare in costi di luce ed energia, ma è anche la migliore per il processo di refrigerazione che permette un ritardo della crescita dei microrganismi patogeni a volte presenti negli alimenti. In questo modo non solo si risparmia sulla bolletta, ma si mantengono anche le condizioni di sicurezza sulla conservazione degli alimenti. Infine per risparmiare costi eccessivi in bolletta è consigliato anche di non aprire e chiudere lo sportello del frigo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 09:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154