FacebookInstagramXWhatsApp

Fragole, 5 curiosità sul "falso frutto" che (probabilmente) non sai

La fragola è un falso frutto. Lo sapevi? Ecco alcune curiosità su uno dei frutti più amati da grandi e bambini
Curiosità14 Maggio 2023 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità14 Maggio 2023 - ore 18:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

La fragola è un falso frutto. Proprio così, è arrivato il momento di sfatare un mito: uno dei frutti più amati e consumati da grandi e piccini in realtà è considerato un falso frutto. Ora vi spieghiamo il motivo e alcune curiosità sul frutto dal sapore avvolgente e inconfondibile.

La fragola è un “falso frutto”: ecco perché

Ebbene sì, la fragola non è un frutto! A chi si sta domandando allora cosa è diciamo che si tratta di un falso frutto visto che dal punto di vista botanico viene definita tale in quanto il vero frutto sono i semini giallastri che si trovano sulla superficie della fragola. L’ovario, al cui interno è contenuto il germe del futuro frutto, crescendo viene conglobato dal ricettacolo, che è una infiorescenza. Man mano che cresce si forma la bacca della fragola dove il vero frutto sono gli acheni, ossia quei semini gialli, presenti sulla parte esterna, mentre la parte più gustosa è rappresentata dal ricettacolo. Quindi quella polpa rossa e saporita che utilizziamo per ricette dolci e salate, invece, deriva dall’accrescimento del ricettacolo. Non è l'unico falso frutto che consumiamo abitualmente, visto che in questa categoria rientrano anche l’anguria, l’ananas, la melagrana, il fico, la mela e la pera.

Sono tantissime le varietà di fragole coltivate in Italia e nel mondo e le primissime coltivazioni risalgono ai Greci e Latini. Le coltivazioni delle fragole erano richieste non solo per il sapore del frutto, ma anche per le proprietà benefiche tra cui la possibilità di curare patologie come i cali di pressione, calcoli renali, febbre, mal di gola e infiammazioni.

Le proprietà benefiche e nutritive delle fragole

Le fragole sono diventate uno dei frutti più richiesti ed amati e la loro coltivazione è arrivata fino ai giorni d'oggi. Composta per il 90% di acqua, è un frutto dietetico, privo di grassi quindi con un basso contenuto calorico e non contiene sodio.

Ricca di vitamina C, la fragola è una vera e propria amica per il nostro fisico, visto che contribuisce:

  • al funzionamento del sistema immunitario;
  • protegge le cellule dallo stress ossidativo;
  • al normale metabolismo energetico e funzionamento del sistema nervoso;
  • la funzione del sistema immunitario durante uno sforzo fisico;
  • a ridurre la stanchezza e affaticamento
  • alla formazione di collagene utile per la formazione di vasi sanguigni, ossa, cartilagini, gengive, pelle, denti.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve
    Previsione27 Novembre 2025

    Freddo e maltempo in molte regioni: 27 novembre con vento, pioggia e neve

    Irruzione di aria polare e maltempo invernale: piogge al Centro-Sud con venti di burrasca e neve in Appennino
  • Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve
    Previsione26 Novembre 2025

    Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve

    Vortice in azione a ridosso delle nostre regioni centro-meridionali: porterà molte piogge e venti di burrasca, con freddo in aumento e neve!
  • Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni
    Previsione26 Novembre 2025

    Meteo 26 novembre: nuova ondata di freddo e maltempo. Le previsioni

    Italia divisa tra sole al Nord e maltempo al Centro-Sud: vento forte, piogge e temporali, con neve fino a quote medio-basse sull'Appennino
  • Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo
    Previsione26 Novembre 2025

    Irruzione fredda sull'Italia: gelate al Nord, maltempo e neve al Centro-Sud. Le previsioni meteo

    Nuovo impulso freddo da mercoledì 26 novembre: darà origine a un vortice di bassa pressione con vento di burrasca e maltempo in molte regioni
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 27 Novembre ore 08:52

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154