FacebookInstagramXWhatsApp

Forti temporali in arrivo al Nord

Aria molto instabile e fresca: entro il weekend fine dell'ondata di caldo in tutto il Paese
Previsione3 Luglio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione3 Luglio 2020 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Prima ondata di calore dell’estate 2020 agli sgoccioli: ultimi picchi di caldo intenso venerdì al Sud e sulla Sicilia e poi un break, in vista del primo weekend di luglio nel segno di un caldo ovunque più sopportabile. Merito dell’aria fresca in arrivo dall’Atlantico e che accompagna la perturbazione n.2 del mese: investirà le regioni settentrionali, tra stanotte e sabato scivolerà lungo la Penisola, dando luogo ad una veloce fase di instabilità atmosferica. Attenzione perché, in qualche caso i temporali potranno anche essere violenti, associati a gradine e raffiche di vento. Tra domenica e lunedì, la circolazione ciclonica che si formerà durante il passaggio di questa perturbazione, si posizionerà tra lo Ionio e la Grecia, mantenendo il tempo instabile più che altro al Sud. Le temperature caleranno sensibilmente, riportando su valori più vicini alla norma. La tendenza a lungo termine, per la prossima settimana, vede un ritorno dell’alta pressione e una ripresa dell’estate, soprattutto al Centrosud, ma al momento non si profilano altre ondate di calore.

Previsioni meteo per venerdì. Al Nord condizioni di grande variabilità sin dal mattino, con schiarite a tratti anche ampie: col passar delle ore aumenterà l’instabilità e si formeranno nuovi rovesci o temporali, a partire dalle regioni di Nordest, in propagazione verso quelle di Nordovest. Fenomeni localmente anche intensi. Al Centrosud e sulle Isole tempo inizialmente soleggiato. Dal pomeriggio tendenza a rovesci o isolati temporali lungo la dorsale appenninica, nelle Marche, in Umbria e nelle aree interne della Toscana, in serata anche su Lazio, Abruzzo e Molise. Temperature: massime in calo al Nord, nelle Marche e nell’ovest della Sardegna, in forma più lieve anche su Toscana e Umbria. Caldo ancora intenso al Sud e sulla Sicilia dove si toccheranno punte di 36-37 gradi. Venti: Maestrale in sensibile rinforzo sulla Sardegna.

Previsioni meteo per sabato. Al Nord, nelle prime ore della giornata ultime piogge o rovesci in Emilia Romagna; in giornata passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, salvo occasionali e brevi piovaschi lungo le Prealpi venete. Al Centro e nelle aree interne del Sud tempo instabile, con il rischio di rovesci o temporali, soprattutto da metà giornata. In serata piogge e temporali si concentreranno tra Puglia, Basilicata, Calabria e raggiungeranno anche la Sicilia tirrenica. Temperature: massime in calo al Centrosud e in Romagna, in rialzo nel resto del Nord; ultimi picchi di 34-35 gradi su Calabria, sud ed est della Sicilia. Venti: da moderati a tesi settentrionali al Centrosud, anche forti nelle Isole. Mari mossi o molto mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: 19-20 settembre come se fossimo ad agosto! Picchi di caldo fino a 35 gradi

    L'anticiclone protegge l'Italia dove venerdì 19 e sabato 20 settembre saranno giornate pienamente estive con picchi ben al di sopra dei 30 gradi.
  • Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo: caldo anomalo per il resto della settimana! Temperature oltre i 30 gradi

    Caldo anomalo da oggi (giovedì 18) e per il resto della settimana sull'Italia. Temperature in rialzo verso valori estivi, anche sull'arco alpino.
  • Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi
    Previsione18 Settembre 2025

    Meteo 18 settembre: fase di caldo estivo al via! Picchi fino a 33-34 gradi

    Da questo giovedì 18 l'alta pressione conquista tutto il Paese dove avrà inizio una fase di caldo anomalo con anomalie termiche anche sulle Alpi.
  • Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli
    Previsione17 Settembre 2025

    Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! I dettagli

    Da domani (giovedì 18) l'alta pressione abbraccerà tutta l'Italia, dove una massa d'aria calda farà aumentare le temperature fin sulle Alpi.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 19:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154