FacebookInstagramXWhatsApp

Forti temporali e rischio nubifragi da domenica

La nuova perturbazione raggiungerà prima il Nord, tra martedì e mercoledì il Centro-Sud
Tendenza29 Luglio 2020 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it
Tendenza29 Luglio 2020 - ore 11:25 - Redatto da Meteo.it

In questa seconda parte della settimana insisterà la bollente alta pressione di matrice africana: ci attendono quindi giornate nel complesso soleggiate e molto calde. In particolare nei prossimi giorni temperature massime diffusamente oltre 30 gradi con i picchi fino a 39-40 gradi al Centro-Sud e Isole. Al Nord temperature leggermente più contenute ma con più afa, a causa di lievi infiltrazioni di aria umida atlantica che, nel corso della giornata odierna, potrebbero favorire la formazione di qualche temporale, specie sulle zone alpine. Il caldo si intensificherà anche nelle ore notturne, con le temperature minime che in gran parte d’Italia difficilmente scenderanno sotto i 23-24 gradi. Le previsioni per le prossime ore.

Nella giornata di domenica si conferma l’avvicinamento di una perturbazione atlantica sul Nord del Paese che determinerà l’innesco di temporali sparsi, specialmente sulle Alpi, sull’alta pianura e al Nord-Ovest con fenomeni anche di forte intensità. Tempo ancora soleggiato nel resto del Paese, anche se non mancherà qualche breve e isolato temporale pomeridiano sull’Appennino centrale. Il caldo comincerà ad attenuarsi nelle zone interessate dal peggioramento ma con picchi massimi comunque fino a 33-34 gradi. Le temperature resteranno invece molto elevate nelle altre zone con valori di nuovo diffusamente oltre 35 gradi e picchi fino a 38-39 gradi nelle regioni tirreniche, al Sud e sulle Isole. I venti cominceranno a rinforzare da est sulla Pianura Padana e da nord-ovest, invece, sulla Sardegna. Attenzione alle forti raffiche in prossimità dei temporali. La nuova settimana incomincerà con una giornata di lunedì ancora all’insegna del maltempo al Nord, dove insisteranno piogge intense e temporali anch’essi localmente di forte intensità. Qualche annuvolamento e locali temporali riusciranno a raggiungere anche l’alta Toscana, mentre sul resto del Centro-Sud proseguiranno condizioni di tempo soleggiato. Le temperature subiranno un deciso calo, soprattutto al Nord, dove il clima sarà a tratti fresco, mentre al Centro-Sud si potranno ancora raggiungere valori massimi tra 30 e 36 gradi, con locali picchi superiori al Sud e sulle Isole. Tra martedì e mercoledì la perturbazione tenderà ad allontanarsi verso i Balcani, lasciano spazio a un miglioramento del tempo al Nord e a una leggera instabilità, invece, sulle regioni centrali. I venti più freschi che seguono il sistema nuvoloso determineranno un calo termico un po’ più deciso anche al Centro-Sud, dove le temperature torneranno un po’ più in linea con le medie stagionali. Dopo questa fase le attuali proiezioni vedono il probabile ritorno dell’Anticiclone Nord-Africano che riporterà quindi condizioni di tempo stabile e caldo sempre più intenso.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, weekend diviso tra sole e piogge: le previsioni da sabato 18 ottobre

    Italia divisa in due nel weekend: una nuova perturbazione porterà piogge in alcune regioni. Le previsioni meteo nei dettagli
  • Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo, venerdì 17 ottobre con maltempo in attenuazione. Nuova perturbazione nel weekend

    Il vortice ciclonico si allontana dall'Italia, ma porta ancora un po' di piogge. Tra sabato e domenica, poi, arriva una nuova perturbazione.
  • Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione
    Previsione17 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì ancora instabile al Sud, domani nuova perturbazione

    Ultime piogge e temporali al Sud, con fenomeni in attenuazione, ma la tregua sarà breve. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Tendenza17 Ottobre 2025
Meteo, settimana al via con una nuova perturbazione: torna la pioggia anche al Nord. La tendenza da lunedì 20 ottobre
Dopo un periodo insolitamente lungo di tempo asciutto, a inizio settimana torna la pioggia anche al Nord. Gli aggiornamenti meteo
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 17 Ottobre ore 19:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154