FacebookInstagramXWhatsApp

Formica di fuoco in Italia: perché è pericolosa e quali sono i rischi per l'uomo?

La Formica di fuoco invade l'Italia. Una scoperta che ha fatto scattare l'allarme per la pericolosità di questo insetto che può arrecare dolorose punture e provocare danni ai nostri ecosistemi oltre che ad infrastrutture elettriche e all'agricoltura.
Curiosità28 Settembre 2023 - ore 16:27 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità28 Settembre 2023 - ore 16:27 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova specie invasiva è stata avvistata nel nostro Paese. Si tratta della cosiddetta "formica di fuoco", scientificamente chiamata Solenopsis invicta, un insetto molto pericoloso, originario dell’America meridionale.

Formica di fuoco, primi avvistamenti in Italia

La formica di fuoco è arrivata in Europa attraverso il traffico marittimo e i venti. In Sicilia sono stati scoperti ben 88 formicai nelle vicinanze di Siracusa, questo ha fatto scattare l'allerta. Quello siciliano, è al momento considerato il primo avvistamento ufficiale di nidi di formica di fuoco nel nostro continente.

I rischi per l'uomo, l'agricoltura e la biodiversità

La formica di fuoco desta preoccupazione perché ritenuta una delle specie più invasive del Pianeta, in grado di formare colonie di circa 300.000 esemplari. Inoltre, questo insetto, è in grado di danneggiare la biodiversità, creando ripercussioni sull’ecosistema e riducendo le popolazioni di piccoli roditori e uccelli. La diffusione della formica di fuoco è un pericolo anche per l’agricoltura perchè in grado di infestare i raccolti. Un pericolo anche per la salute dell'uomo.

Perchè si chiama Formica di Fuoco?

La Solenopsis invicta è chiamata comunemente “formica di fuoco” perchè responsabile di punture molto dolorose che provocano un bruciore inteso e reazioni allergiche come lo shock anafilattico. Il veleno inoculato dalla formica di fuoco attraverso il suo pungiglione, è un alcaloide piperidinico che provoca un'azione citotossica e una potente attività necrotossica. La puntura della formica di fuoco provoca infatti infiammazione, vescicole e pustole che solitamente compaiono dopo 24 ore. Questo esemplare di insetto ha invaso già Stati Uniti e Cina. In Nuova Zelanda la formica di fuoco è stata invece debellata.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove
    Previsione30 Aprile 2025

    Meteo 30 aprile: ecco l'Anticiclone! Tra Primo Maggio e domenica 4 temperature estive: ecco dove

    L'alta pressione alza la voce e da oggi (30 aprile) dà il via ad una parentesi di tempo stabile e clima dal sapore estivo con picchi di 30 gradi.
  • Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: da domani (30 aprile) alta pressione e tanto sole! Primo Maggio caldo con picchi di 30 gradi

    L'alta pressione domani (30 aprile) abbraccia tutta Italia per un ponte del Primo Maggio soleggiato, asciutto e soprattutto caldo: le previsioni.
  • Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo: oggi (29 aprile) qualche pioggia. Poi Primo Maggio caldo: le previsioni

    Oggi (martedì 29) sarà ancora possibili un po' di instabilità ma da domani (mercoledì 30) l'alta pressione assicurerà una fase stabile e calda.
  • Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo
    Previsione29 Aprile 2025

    Meteo 29 aprile: l'Anticiclone inizia ad alzare la voce! Primo Maggio dal sapore estivo

    L'Anticiclone inizia ad alzare la voce da oggi, martedì 29, seppur con poca instabilità nel pomeriggio. Ponte del Primo Maggio con caldo estivo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154