FacebookInstagramXWhatsApp

FOMO e la paura di essere tagliati fuori: i sintomi di una forma di ansia sociale

FOMO, Fear of missing out, è la nuova forma di ansia sociale che si presenta con la paura di rimanere esclusi nel nuovo mondo digitale
Salute4 Novembre 2022 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute4 Novembre 2022 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Una nuova forma di ansia sociale si sta diffondendo a macchia d'olio. Si tratta della FOMO, Fear Of Missing Out, ossia la paura di rimanere fuori e di essere esclusi dalla rete e da quel mondo virtuale che per milioni di persone è diventato una seconda casa. Scopriamo quali sono i sintomi di questa pericolosa abitudine che potrebbe trasformarsi in dipendenza.

FOMO: cosa è la paura di rimanere esclusi e sconnessi

Per gli americani la FOMO (Fear of Missing Out) è la paura di rimanere fuori dalla rete, di essere tagliati ed esclusi dai contatti sociali e notizie che circolano sul web. Si tratta di una vera e propria ansia sociale che colpirebbe più della metà degli utenti che utilizzano un social media. A rischio sono sicuramente gli adolescenti, ma nessuno è salvo da quella che si presenta come una malsana abitudine di restare sempre connessi e collegati al mondo online. Il continuo desiderio di essere connessi e di scoprire cosa succede nel mondo dei social e del web si è trasformata in una vero e proprio disturbo sociale soprannominato FOMO, una forma di ansia spiegata così dall’Istituto europeo dipendenze, IEUD:

Prima dell’avvento dei social le persone condividevano uno spazio di incontro, di condivisione di stili di vita e di scambio di pensiero che avveniva nei circoli, nei centri aggregativi, nei locali… Adesso grazie alla rete questi luoghi “comunicativi” sono le chat a tema che troviamo in Facebook, Instagram o  WhatsApp. Nel web lo spazio e il tempo si accorciano e diventano immediati. Nel nostro tempo libero e nel lavoro i social diventano un luogo dove tendenzialmente spendiamo del tempo e all’interno della relazione virtuale, soddisfiamo il nostro bisogno di stare con l’altro e di essere connessi".

FOMO, tutti i sintomi della paura di rimanere fuori dalla rete

Ma quali sono i sintomi di chi soffre di FOMO? Prima di tutto l'ansia continua di leggere ed essere perennemente connessi, ma anche batteria sempre carica e uso smodato dello smartphone. Si tratta di sintomi facilmente individuabili come precisato dall'Istituto europeo dipendenze che li ha elencati:

  • quando al lavoro o a scuola siamo costantemente a controllare il telefono;
  • il tempo dedicato alla vita virtuale è predominante durante la giornata;
  • quando si preferisce vivere di relazioni virtuali rispetto agli amici e alla vita reale;
  • l'ossessione di controllare tutte le notifiche;
  • quando lasciamo la suoneria del telefono in modalità on anche di notte;
  • autostima e percezione di noi stessi vincolati dai like e dai follower sui profili social;
  • paura di essere esclusi da eventi social.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, domenica 7 settembre anticiclone protagonista: sole e caldo anomalo in tutta Italia

    Tanto sole e temperature oltre la media: l'anticiclone dominerà la scena meteo per tutto il resto del weekend. Le previsioni nei dettagli
  • Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, weekend estivo con sole e caldo anomalo: le previsioni da sabato 6 settembre

    Anticiclone sull'Italia: per tutto il weekend garantirà tempo stabile e soleggiato, con temperature superiori alla media. Gli aggiornamenti meteo
  • Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend
    Previsione6 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre con sole e clima estivo: le previsioni del weekend

    Alta pressione sub-tropicale in rinforzo sull'Italia: weekend stabile con temperature in aumento e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni del 6-7 settembre
  • Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia
    Previsione5 Settembre 2025

    Meteo, 6-7 settembre: weekend estivo sull'Italia

    Alta pressione nord-africana in rinforzo: tempo stabile e soleggiato con clima estivo e punte oltre i 30 gradi. Le previsioni meteo del weekend
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154