FacebookInstagramXWhatsApp

Etna, nuova eruzione: spettacolare colonna eruttiva di 6 km | FOTO e VIDEO

L'Etna è tornato a dare spettacolo ieri sera e durante tutta la notte con una nuova emozionante eruzione. Le immagini sono diventate virali. Nonostante lo spettacolo non sono pochi i disagi per i cittadini. L’eruzione compromette anche la funzionalità dell’aeroporto di Catania
Eventi estremi16 Luglio 2024 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it
Eventi estremi16 Luglio 2024 - ore 13:55 - Redatto da Meteo.it

L'Etna è tornato a dare spettacolo ieri sera e durante la notte. Una nuova eruzione iniziata ieri sera, lunedì 15 luglio 1024, e proseguita tutta la notte, ha creato anche nuovi disagi nonostante lo spettacolo suggestivo che ha sorpreso i cittadini siciliani e i tanti turisti che si trovano sull'isola.

Eruzione Etna: spettacolo durante la notte

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo ha reso noto che dai video delle telecamere di sorveglianza dell’INGV-OE si è evince che l’attività lavica del Cratere Voragine è iniziata alle 21:54 di ieri sera e ha prodotto una colonna eruttiva alta circa 6000 metri s.l.m..

Attività eruttiva durata tutta la notte

Stando alle rilevazioni, la colonna eruttiva si è propagata in direzione Est con segnalazione di ricaduta di cenere in diverse località, tra cui Zafferana Etnea, Viagrande e Acicastello. L’attività eruttiva del Cratere Voragine si è man mano esaurita per poi cessare intorno alle 02.10. Fino alle 5 circa di questa mattina, il Cratere Voragine ha mantenuto una moderata attività stromboliana. Per quanto riguarda il fattore sismico, l’ampiezza del tremore vulcanico ha raggiunto i valori massimi tra le 21.40 e le una di notte, per poi entrare in una fase di decremento sino alle 05.30.

Disagi a Catania

L’Eruzione dell’Etna ha provocando gravi disagi a Catania e nei comuni limitrofi per la fitta pioggia di cenere lavica. Nonostante i disagi, da lontano, precisamente da Reggio Calabria e dai paesi oltre lo Stretto di Messina, le immagini regalano scorci emozionanti. Ad arricchire il tutto ci si è messa anche la Luna luminosa più che mai, ha illuminato l'intero scenario con sullo sfondo l'enorme colonna colonna di fumo.

L’eruzione dell'Etna ha compromesso anche la funzionalità dell’aeroporto di Catania, con molti voli cancellati o in pesante ritardo. Tutto regolare, invece, all’Aeroporto di Reggio Calabria.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Etna, nuova eruzione: emesso avviso di codice rosso per i voli
    Eventi estremi3 Aprile 2025

    Etna, nuova eruzione: emesso avviso di codice rosso per i voli

    Dalle 22 di ieri l'Etna è tornato con una nuova eruzione. Dal monitoraggio del suolo con ci sono variazioni da segnalare
  • Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news
    Eventi estremi2 Aprile 2025

    Islanda, nuova eruzione vulcanica: le ultime news

    Un vulcano è entrato in eruzione in Islanda: evacuata la vicina spa di lusso Blue Lagoon e gli abitanti della città di pescatori di Grindavik.
  • Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video
    Eventi estremi1 Aprile 2025

    Maltempo Grecia, alluvione sull'isola di Paros: auto trascinate in mare e strade sommerse - Video

    Un violento nubifragio ha colpito l'isola greca di Paros, provocando gravi allagamenti che hanno trascinato auto in mare.
  • Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video
    Eventi estremi29 Marzo 2025

    Terremoto Myanmar: oltre 1.000 morti e 2.400 feriti, si temono 10 mila vittime, la situazione - Video

    Il bilancio del terremoto in Myanmar è devastante: più di 1.000 morti e 2.400 feriti. Gli esperti temono che i morti saranno più di 10 mila
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
Tendenza3 Aprile 2025
Meteo: da domenica 6 aprile clima da fine inverno! Brusco calo termico, venti freddi e neve
La primavera fatica a decollare sulle nostre regioni: da domenica 6 aprile, dopo una breve fase anticiclonica, il clima si raffredda nuovamente.
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
Tendenza2 Aprile 2025
Meteo: fino a sabato 5 aprile sole e clima mite. Da domenica 6 brusco cambio di scenario: la tendenza
L'alta pressione manterrà condizioni perlopiù stabili e primaverili fino a sabato 5 aprile mentre da domenica 6 si attende un fronte freddo.
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 04 Aprile ore 04:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154