FacebookInstagramXWhatsApp

Estate meteorologica 2017

Dal primo di giugno prende il via il trimestre più caldo dell'anno.
Clima24 Maggio 2017 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Maggio 2017 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

Per il solstizio d'estate, e l'avvio ufficiale della stagione estiva astronomica, dovremo aspettare ancora qualche giorno. Per quanto riguarda invece la stagione meteorologica possiamo dirlo: siamo prossimi all'inizio dell'estate 2017. Dal primo giugno infatti ha inizio il trimestre più caldo dell'anno con il picco che statisticamente verrà raggiunto nel mese di Luglio. Le stagioni meteorologiche suddividono l'anno parallelamente alla più diffusa suddivisione secondo il calendario astronomico. L'anno viene difatti diviso in stagioni a seconda dell'andamento climatico: la stagione fredda, l'inverno (dicembre-gennaio-febbraio), è separata dalla stagione calda, l'estate (giugno-luglio-agosto), da stagioni più miti, la primavera (marzo-aprile-maggio) e l'autunno (settembre-ottobre-novembre).► Solstizio d'estate 2017: data e curiosità

Come sarà l'estate 2017?

La prossima stagione estiva come sarà dal punto di vista meteo? Calda e afosa o più fresca? Impossibile prevedere con tale dettaglio le condizioni meteo dell'estate, ma è possibile fare ipotesi sulla tendenza generale. Non si tratta di previsioni che forniscono il dato puntuale, descrivendo giorno per giorno che cosa succederà in estate, ma di analisi scientifiche sulla possibile tendenza che la stagione seguirà. Per approfondire clicca qui.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: sabato 29 migliora il tempo al Centro-Sud! Domenica 30 nuova perturbazione

    Il vortice di bassa pressione che sta interessando l'Italia, domani (sabato 29) si allontana verso la Grecia favorendo un miglioramento del tempo
  • Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) ancora piogge, venti e neve! Le previsioni

    Le previsioni meteo per oggi, venerdì 28 novembre, indicano un po' di maltempo al Centro-Sud con nevicate, venti e piogge. Sabato 29 migliora.
  • Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud
    Previsione28 Novembre 2025

    Meteo: oggi (28 novembre) clima freddo ovunque, maltempo e neve al Sud

    Insiste anche oggi (venerdì 28 novembre) il vortice ciclonico (denominato Adel) con piogge e nevicate concentrate perlopiù nelle regioni del Sud.
  • Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?
    Previsione27 Novembre 2025

    Meteo: venerdì 28 ancora maltempo e nevicate! Quando migliora?

    Domani (28 novembre) il vortice ciclonico attivo sull'Italia insisterà al Centro-Sud mentre il freddo coinvolgerà il Paese. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 13:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154