FacebookInstagramXWhatsApp

Estate meteo al termine con tempo instabile e fresco: novità per inizio settembre

La fine di agosto e dell'estate meteorologica sarà fresca e caratterizzata da tempo instabile: la tendenza fino ad inizio settembre
Tendenza27 Agosto 2023 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it
Tendenza27 Agosto 2023 - ore 11:14 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'estate meteorologica, al termine il 31 di agosto, si chiuderà con clima fresco e tempo instabile, ma ad inizio settembre l'alta pressione riporterà il sole e un po' di caldo.

Fine estate con temperature sotto norma e temporali, ma da settembre tornano sole e clima più caldo

Gli ultimi due giorni di agosto vedranno ancora la presenza sul Mediterraneo centrale e l’Italia di una circolazione di bassa pressione che, seppure in fase di progressivo indebolimento, sarà ancora in grado di determinare una residua instabilità, specie nella giornata di mercoledì 30.

Fino al pomeriggio infatti risulteranno a rischio di locali rovesci o isolati temporali ancora soprattutto il medio e alto Adriatico, la Toscana, l’Umbria e l’Appennino centrale; fenomeni più isolati saranno possibili al Nordest e su Emilia, sudest della Lombardia, Liguria, Campania, Puglia, Lucania e nordovest della Calabria. In serata precipitazioni quasi ovunque in esaurimento. Altrove tempo migliore con le schiarite più ampie sulle pianure del Nordovest e sulle Isole.

Tra la notte successiva e giovedì 31, ultimo giorno di agosto, una fase instabile con alcuni rovesci potrebbe coinvolgere la Sicilia e la Calabria meridionale mentre nel resto d’Italia il miglioramento sarà evidente con annuvolamenti sparsi concentrati nelle zone montuose ma quasi senza piogge.

In generale agosto si chiuderà con temperature nella norma o anche leggermente sotto le medie stagionali.

Poi seguirà un rialzo termico, specie verso il primo fine settimana di settembre, quando il progressivo rinforzo di un promontorio di alta pressione riporterà una fase di tempo stabile e prevalentemente soleggiata e con le temperature che si riporteranno anche sopra la norma.

Per una conferma e maggiori dettagli di questa evoluzione seguite i prossimi aggiornamenti.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
    Tendenza3 Novembre 2025

    Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia

    L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
  • Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
    Tendenza2 Novembre 2025

    Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre

    Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
  • Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
    Tendenza1 Novembre 2025

    Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia

    Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
  • Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
    Tendenza31 Ottobre 2025

    Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo

    La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 08:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154